Il maltempo sembra essere stato messo, almeno per il momento da parte anche se qualche pioggia si farà sentire: le previsioni meteo in Italia.
Il maltempo degli ultimi giorni con un weekend piovoso in alcune regioni sembra poter essere messo, almeno per il momento, da parte. Infatti, secondo le previsioni meteo per questo inizio settimana, le cose in Italia potrebbero essere decisamente serene fatta eccezione per alcune piogge residue che daranno qualche fastidio.

Meteo: torna il sereno sull’Italia ma non ovunque
I temporali degli ultimi giorni sembrano dare finalmente tregua all’Italia. Le previsioni meteo sul nostro Paese per questo inizio settimana, infatti, sono positive grazie alla perturbazione numero 3 del mese che pianp piano si sta allontanando verso est, garantendo in tal modo un graduale miglioramento del tempo, con le ultime piogge residue che si concentreranno più che altro all’estremo Sud. Dalla giornata di martedì 11, poi, ecco una importante risalita dell’alta pressione che andrà a caratterizzare quasi tutta la settimana.
I dettagli per lunedì 10 e martedì 11 novembre 2025
Entrando nel dettaglio delle previsioni del tempo per lunedì 10 novembre 2025, stando a meteo.it si avrà in generale tempo gradevole soprattutt al Nord. Saranno, invece, presenti nubi sparse nel resto del Sud, in Abruzzo, Molise e Sardegna. Da segnalare piogge su Puglia, Calabria e nord della Sicilia. Venti moderati.
Per la giornata di martedì 11 novembre 2025, invece, si avrà in linea generale tempo sereno o al massimo cielo poco nuvoloso. Qualche nuvola ritenuta “innocua” potrebbe presentarsi su Liguria, Toscana, Calabria, Sicilia e Sardegna. Attenzione alle temperature, con le minime “in calo in gran parte del Centro-Sud, con un po’ di freddo a inizio giornata in gran parte d’Italia”. Per quanto concerne, invece, le temperature massime, secondo meteo.it saranno “stazionarie o in lieve aumento, in generale leggermente oltre la norma”. Nulla di particolare da segnalare in merito ai venti, soprattutto di Maestrale “da deboli a moderati, in gran parte del Centro-Sud”.