Vortice sul Centro Europa, tempo instabile venerdì al Nord, poi anche su tratti del Centro-Sud. Si abbassano le temperature.
Un vortice presente sull’Europa centrale condizionerà il tempo venerdì sulle nostre regioni settentrionali, inviando una perturbazione che determinerà piogge e rovesci sparsi su diverse regioni, in particolare su quella a nord del Po, compreso l’arco alpino. L’afflusso di correnti più fredde verso il centro depressionario sarà causa di condizioni climatiche del tutto autunnali, tanto che sulle Alpi la neve cadrà a quote basse per la stagione, anche sotto i 2000m su quelle occidentali.
Sul resto d’Italia, a parte qualche pioggia su Levante Ligure e Toscana, le condizioni si manterranno più soleggiate. Sabato la perturbazione si sposterà gradualmente verso est, favorendo un miglioramento al Nordovest ma ancora piogge e rovesci al Nordest e in tendenza anche sul medio Adriatico. Altrove il tempo si manterrà più stabile, ad eccezione della Sicilia, dove scorerà un sistema nuvoloso afro-mediterraneo, responsabile di qualche temporale che punterà anche la Calabria. Domenica la perturbazione scivolerà verso sudest, coinvolgendo con un po’ di instabilità il versante adriatico.
Previsioni meteo per venerdì 26 settembre
Nuvoloso al Nord e in Toscana con piogge e rovesci sparsi, più frequenti sulle zone a nord del Po. Neve sulle Alpi anche sotto i 2000m su quelle occidentali. Condizioni più soleggiate sul resto d’Italia, salvo qualche pioggia in Toscana. Temperature in calo al Nord; al Nord massime tra 16 e 21°C, al Centro tra 20 e 24°C, al Sud tra 22 e 27°C.
Tendenza weekend 27 e 28 settembre
Sabato 27 settembre piogge e temporali su Lombardia, Nordest, Emilia Romagna e alta Toscana, in graduale attenuazione; fenomeni in estensione in giornata a Umbria e medio verdante adriatico. Instabile in Sicilia con rovesci e qualche temporale in estensione alla Calabria, altrove più soleggiato. Temperature stabili o in lieve calo. Domenica 28 miglioramento al Nord, qualche rovescio o temporale sul versante adriatico, più soleggiato su quello tirrenico. Temperature in calo al Centro-Sud.
In collaborazione con 3BMeteo.