Entro il weekend nuova perturbazione al Nord e sulle regioni occidentali. Arriva la neve a bassa quota al Nordovest.
L’anticiclone che determina condizioni di prevalente stabilità sull’Italia ha i giorni contati e, già da venerdì, inizierà a cedere sotto la spinta di una depressione che andrà formandosi tra la Francia e le Isole Britanniche e che verrà alimentata da una discesa di correnti fredde dall’Europa nord-orientale. Dal suo centro si snoderà una perturbazione che determinerà un aumento della nuvolosità venerdì al Nordovest, in Sardegna, in Toscana e all’estremo Sud, con l’arrivo delle prime deboli piogge.
Ma sarà da sabato che quest’ultima entrerà nel vivo, innescando un più apprezzabile peggioramento al Nordovest con fenomeni in estensione a Lombardia e Triveneto. L’aria fredda che affluirà al Nord permetterà alla neve di cadere a quote basse in Piemonte, a tratti anche in pianura. Contemporaneamente, le condizioni peggioreranno anche sulle isole maggiori e sull’alto Tirreno, dove giungeranno alcuni temporali. Domenica ancora maltempo al Nord, sul medio-alto Tirreno e sulle isole maggiori, seppur con fenomeni in graduale attenuazione.
Previsioni Meteo per giovedì 6 febbraio
Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo isolati piovaschi in Sicilia e banchi di nebbia nelle ore più fredde in Val Padana. Temperature pressoché stabili; al Nord massime tra 7 e 11°C, al Centro tra 11 e 14°C, al Sud tra 12 e 16°C.
Previsioni Meteo per venerdì 7 febbraio
Nubi in aumento al Nord, sulle isole maggiori, in Toscana e in Calabria con deboli piogge sparse e locale nevischio sulle Alpi occidentali dai 500 m. In prevalenza poco nuvoloso sul resto d’Italia. Temperature in lieve e locale calo sulle regioni settentrionali; al Nord massime tra 6 e 10°C, al Centro tra 11 e 15°C, al Sud tra 12 e 17°C.
Tendenza per il weekend 8 e 9 gennaio
Sabato 8 febbraio piogge in estensione dal Nordovest al Nordest con neve a bassa quota in Piemonte, piogge e rovesci anche sulle regioni tirreniche, specie in Toscana, rovesci localmente temporaleschi sulle isole maggiori; temperature in calo al Nord e sul versante tirrenico. Domenica 9 instabile al Nord, sul medio-alto Tirreno e sulle isole maggiori, neve sulle Alpi; maggiori schiarite sulle regioni adriatiche. Temperature senza grandi variazioni.

In collaborazione con 3BMeteo.