Previsioni meteo Italia: ecco cosa succede dopo la pioggia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Previsioni meteo Italia: ecco cosa succede dopo la pioggia

Pioggia con ombrello sotto il cielo grigio

Il meteo in Italia cambia volto: ultimi giorni di instabilità poi, arriva l’anticiclone con sole e temperature estive oltre i 30 gradi.

Meteo, il mese di maggio ha mostrato un andamento piuttosto imprevedibile su gran parte della penisola italiana. Il Centro-Nord è stato ripetutamente colpito da perturbazioni atlantiche, con piogge frequenti, temporali intensi e calo termico. La situazione meteorologica è risultata particolarmente instabile, soprattutto nei primi venti giorni del mese, generando disagio e rallentando l’inizio della stagione primaverile piena.

Nel contempo, anche il Sud non è stato esente da fenomeni instabili, seppure con minore intensità. Le regioni meridionali hanno alternato giornate soleggiate a brevi episodi piovosi, in un contesto climatico ancora distante dai tipici valori pre-estivi.

Mare agitato con vento forte
Cielo ventoso e mare turbolento – newsmondo.it

Weekend di transizione: sole in arrivo ma non ovunque

Il fine settimana del 24-25 maggio rappresenta un momento di transizione meteorologica. Secondo le previsioni, il tempo tenderà a migliorare, con ampie schiarite e temperature in graduale aumento. Tuttavia, residui instabili potranno ancora manifestarsi, specie durante le ore centrali del giorno e nelle zone interne di Abruzzo, Lazio, Sardegna, Sicilia e Calabria.

Al Nord, il cielo sarà per lo più sereno, salvo brevi acquazzoni sui rilievi. Al Centro-Sud, il clima si manterrà generalmente mite con temperature tra i 24 e i 26 gradi, ancora leggermente inferiori alla media del periodo.

Lunedì 26 maggio: arriva la svolta estiva

La vera notizia però arriva con l’inizio della nuova settimana. Lunedì 26 maggio, l’anticiclone delle Azzorre inizierà a espandersi sull’Italia, portando condizioni di stabilità e un deciso aumento delle temperature. Il clima cambierà rapidamente, regalando al Paese un vero e proprio anticipo d’estate. Le massime supereranno i 30 gradi in molte zone del Centro-Nord, accompagnate da cieli sereni e assenza di fenomeni significativi.

Dopo un maggio bagnato e fresco, l’Italia è dunque pronta ad accogliere la prima vera ondata di caldo estivo, aprendo la strada a una fase meteorologica più stabile e soleggiata.

Leggi anche
Leone XIV, la prima “stoccata” contro Papa Francesco: torna il bonus da 500 euro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2025 10:24

Leone XIV, la prima “stoccata” contro Papa Francesco: torna il bonus da 500 euro

nl pixel