Previsioni meteo: settembre parte con piogge, ma ecco cosa succede dopo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Previsioni meteo: settembre parte con piogge, ma ecco cosa succede dopo

allerta meteo temporali

Meteo, l’Italia saluta l’ondata di maltempo con le ultime ore di instabilità. A settembre torna di nuovo l’estate.

Meteo, dopo giorni segnati da temporali, vento e un netto calo termico, causati dal passaggio del flusso instabile nord-atlantico, si avvicina un cambiamento deciso del tempo. Il maltempo, infatti, sta per esaurirsi e l’estate è pronta a fare ritorno. Secondo quanto riportato da il meteo.it e confermato da Rainews, le prossime ore resteranno variabili, ma già da domenica 31 agosto si intravede un miglioramento, soprattutto al Centro-Nord.

La perturbazione legata all’ex uragano Erin, che ha portato forti piogge in diverse aree del Nord Italia, si sta esaurendo. In particolare, tra Puglia e Friuli Venezia Giulia, si attendono ancora rovesci localmente intensi, ma le condizioni miglioreranno rapidamente.

Mare agitato con vento forte
Cielo ventoso e mare turbolento – newsmondo.it

Ultimi scrosci prima della tregua

L’ultima domenica di agosto sarà caratterizzata da bel tempo diffuso. Al Nord e al Centro si prevede cielo sereno o poco nuvoloso, mentre al Sud le temperature torneranno più miti dopo i picchi africani dei giorni scorsi. Anche in Sardegna e Sicilia, dove si sono raggiunti i 40-41°C, il caldo tenderà a diminuire.

Lunedì 1° settembre, però, torneranno piogge sparse sul Nord-Ovest, in estensione serale anche ad altre aree del Settentrione. Al Centro si manterrà soleggiato e più caldo, con leggere velature, mentre il Sud vivrà ancora condizioni estive.

Settembre tra caldo e ritorni d’autunno

Martedì 2 settembre sarà la giornata più instabile della settimana, con rovesci e temporali intensi anche al Centro. In Campania si prevedono annuvolamenti con possibili piovaschi, mentre tra Sicilia e Calabria il caldo tornerà protagonista, con massime attorno ai 36-37°C.

Dal 3 settembre, secondo le elaborazioni più recenti, è atteso un nuovo miglioramento: l’alta pressione riporterà il sole su tutta l’Italia. Al Nord il caldo sarà moderato, ma al Centro-Sud si potrebbe registrare una nuova fiammata africana. Le prossime settimane saranno quindi segnate da un alternarsi di giornate estive e altre più fresche e piovose, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali.

Leggi anche
Pupi Avati sulle “marce” al Festival di Venezia: la verità scomoda

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 31 Agosto 2025 10:37

Pupi Avati sulle “marce” al Festival di Venezia: la verità scomoda

nl pixel