Aumento dei prezzi di frutta e verdura: il caso
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Aumento dei prezzi per frutta e verdura: il caso

carrello spesa supermercato

I prezzi di frutta e verdura sono aumentati dal fruttivendolo e nei reparti ortofrutta di grande distribuzione. Il caso.

Sono aumentati i prezzi di frutta e verdura dal fruttivendolo fino ai reparti ortofrutta della grande distribuzione. Tra le principale cause l’inflazione e il maltempo, che ha colpito nell’ultimo mese tutte le regioni italiane. Questo di fatto ha, nelle stesse regioni, impedito il raccolto precoce, dimezzandone la produzione.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Aumentano dunque i costi per frutta e verdura. La tendenza è chiara. L’aumento dei prezzi della frutta a livello nazionale risulta tra il 15% e il 20%. Questo aumento può essere osservato soprattutto per quel che concerne la frutta fresca di stagione, come ciliegie e pesche. Nonostante tutto, alcuni prodotti risultano meno cari rispetto al 2022.

Prezzi frutta verdura
Frutta Anguria

“Frutta e verdura prezzi aumentati? Vediamo il perché”

Sull’argomento è intervenuto al Sole 24 Ore Massimo Pallottini, presidente di Italmercati. “Nei mercati all’ingrosso l’inflazione può essere solo assorbita. Notiamo ai mercati come alcuni prezzi siano diminuiti. Le melanzane e i peperoni costano meno rispetto allo scorso anno”.

“I prezzi fanno capo a una molteplicità di fattori – continua Pallottini – come il calo congiunturale e un declino dei consumi di ortofrutta. A salvarci è il turismo”.

“Maltempo e alluvioni tagliano la produzione”

Il maltempo e l’alluvione di maggio ha distrutto gli allevamenti e circa 40 milioni di alberi. “Questo taglia la produzione del 20% circa. Meno disponibilità ci sarà nel mercato italiano, più i prezzi tenderanno ad aumentare per quanto riguarda la frutta e la verdura. Il rischio è che questo potrebbe estendersi anche alla carne”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2023 10:26

Maxi sconto su Imu e Tari: ecco come risparmiare sulle tasse delle case

nl pixel