Quanto costa acquistare e mantenere animali esotici in Italia: spese iniziali, alimentazione, attrezzature, veterinario.
Negli ultimi anni, il mercato degli animali esotici da compagnia è cresciuto in modo significativo in Italia. Sempre più persone scelgono camaleonti, gechi, serpenti o insetti esotici come animali domestici, attratti dalla loro unicità e dal fascino di un’alternativa ai classici pet. Tuttavia, prima di acquistare un esemplare esotico è importante conoscere a fondo i costi reali da sostenere, sia per l’acquisto che per il mantenimento, che spesso può risultare più impegnativo del previsto.

Acquisto e allestimento: quanto si spende inizialmente?
Il prezzo di un animale esotico varia sensibilmente in base alla specie e alla rarità. Un camaleonte Calyptratus da allevamento, ad esempio, costa circa 60 €, mentre esemplari più pregiati come il camaleonte pantera possono raggiungere anche i 450 €. I gechi leopardini partono da 50 €, ma le varietà con colori rari possono costare molto di più. Per quanto riguarda i serpenti, un serpente del grano baby viene venduto tra 80 € e 180 € a seconda della mutazione genetica e delle dimensioni. Anche gli insetti esotici presentano un’ampia forbice di prezzo: una tarantola Brachypelma costa intorno ai 20 €, mentre una Grammostola Rosea può arrivare a 60 €.
Oltre all’animale, è necessario considerare il costo dell’habitat. Un terrario base in vetro con lampade UV e sistema di riscaldamento ha un prezzo che parte da 65 €, ma per specie più esigenti l’allestimento completo può superare facilmente i 200 €.
Costi di mantenimento: alimentazione, energia e veterinario
Una volta sistemato l’animale, il vero investimento riguarda il mantenimento mensile. L’alimentazione incide in modo significativo: per rettili e anfibi sono necessari grilli, tarme, piccoli roditori o alimenti integrati che costano in media 15–30 € al mese. Anche il consumo energetico va considerato, poiché le lampade UV e i sistemi di riscaldamento devono funzionare per molte ore al giorno.
Le spese veterinarie sono un’altra voce importante: una visita di base per animali esotici ha un costo medio di 60 €, ma può salire in caso di trattamenti o analisi particolari.
Possedere un animale esotico è un’esperienza affascinante ma richiede consapevolezza e preparazione economica. La scelta di adottarne uno deve essere accompagnata da informazioni affidabili e dalla disponibilità a sostenere spese costanti nel tempo.