Con la nuova gestione della privacy, Apple ci permette di gestire e soprattutto scaricare i nostri dati in suo possesso. Vediamo come ottenere l’archivio.
Apple consente ora di scaricare facilmente una copia dei dati associati al nostro ID Apple. Il meccanismo è diventato molto semplice: Una volta presentata la richiesta, l’azienda preparerà i nostri archivi di dati personali e ci informerà quando saranno pronti.
Come succede già per gli altri “big” che offrono funzioni simili, questo servizio ha due utilità : da un lato ci aiuta a capire quali dati Apple memorizza con il nostro Apple ID. E possiamo anche usarlo per ottenere una copia dei nostri dati iCloud, inclusi posta, foto e documenti.
Come ottenere una copia dei nostri dati memorizzati nel Cloud apple
L’azienda ci lascia scegliere quali dati associati al nostro account scaricare. Ecco quelli che possiamo selezionare:
- Informazioni sui Servizi multimediali Apple
- Informazioni sull’account ID Apple e sul dispositivo
- Attività Apple Online Store e Apple Store
- Attività Apple Pay
- Cronologia interventi di supporto AppleCare, richieste di riparazione e altro
- Attività Game Center
- Elenco lettura e segnalibri iCloud
- Calendari e promemoria iCloud
- Contatti iCloud
- Note iCloud
- Segnala un problema in Mappe
- Iscrizioni a comunicazioni di marketing, download e altre attivitÃ
- Altri dati
Privacy Apple, come richiedere il download dei dati
Richiedere il download dei dati Apple è facile. Per prima cosa colleghiamoci al sito privacy.apple.com e accediamo con il nostro nome utente (indirizzo e-mail) e la password.
Una volta effettuato l’accesso, vedremo la schermata Gestisci i tuoi dati. L’opzione da scegliere è naturalmente ottieni una copia dei tuoi dati. Facciamo clic su Inizia per avviare la procedura.
Ora è possiamo specificare esattamente ciò che desideriamo scaricare. Possiamo usare l’opzione Seleziona tutto per ottenere una copia di tutte le voci presenti. Diversamente, alcune voci offrono anche sotto-sezioni più specifiche, per chi è interessato solo ad alcuni dati.
Da notare che tutti i servizi che contengono dati di grandi dimensioni sono raggruppati in fondo.
Quando abbiamo selezionato tutti i dati di nostro interesse, possiamo continuare.
Nella schermata successiva potremo scegliere le dimensioni dei file scaricati. Apple suddividerà i dati scaricati in “pacchetti” della dimensione che abbiamo scelto, in modo da poterli scaricare in pezzi più facilmente. Una scelta utile soprattutto per le connessioni più lente e in generale quelle poco affidabili.Facciamo click su Completa la richiesta per finalizzare la tua selezione e rilassati.
Cosa succede dopo che abbiamo completato la richiesta di dati dal nostro account Apple?
Apple ci invierà un’e-mail all’indirizzo associato al tuo Apple ID. Riceveremo anche un’e-mail di notifica che la tua nostra è in sospeso. Se abbiamo anche un indirizzo mail di iCloud, oltre che uno associato all’ID Apple, riceveremo una notifica anche su quello.
Quanto dobbiamo aspettare per ricevere i nostri dati da Apple?
Molto dipende anche dal numero di richieste che il sistema deve gestire. Apple dichiara che potrebbero volerci fino a sette giorni, ma secondo chi ha già collaudato il sistema, spesso le richieste vengono evese in tre o quattro.
La selezione di più o meno articoli può influire sul tempo necessario ad Apple per elaborare la tua richiesta, ma come abbiamo vissto, è normale dover attender almeno qualche giorno.
Teniamo sotto controllo i nostri dati personali
Scaricare i dati ci può aiutare a capire quali informazioni possiedono le aziende. E anche a capire quanto sia importante conservare gli accessi gelosamente. Chiunque abbia accesso al nostro ID apple infatti, potrebbe appropriarsi di una copia di tutti questi dati.
Apple non è l’unica azienda che rende facile ottenere una copia dei dati personali. Anche Facebook ci permette di scaricare i dati del profilo, e generalmente la richiesta richiede meno tempo per essere elaborata.
Fonte foto copertina: apple.com/it/newsroom/2018/09/macos-mojave-is-available-today/