Le probabili formazioni di Italia-Ucraina: Mancini pensa al 4-3-3 con Chiesa, Immobile e Insigne in attacco. In portà ci sarà Donnarumma.
GENOVA – Una sfida per ricordare la tragedia del 14 agosto ma anche per provare ad acquistare maggiore fiducia per il futuro. L’Italia di Roberto Mancini sarà impegnata contro l’Ucraina a Genova in questa amichevole dal sapore particolare per vari motivi. Si tratta di un ottimo test in vista della trasferta in Polonia, sfida già decisiva per il passaggio del turno in Nations League.
Amichevole, le probabili formazioni di Italia-Ucraina
Come annunciato in conferenza stampa, Roberto Mancini pensa al consueto 4-3-3. In porta confermato Donnarumma. Qualche dubbio in più in difesa con Florenzi, Bonucci e Chiellini che dovrebbero essere titoli mentre a sinistra Criscito in vantaggio su Emerson Palmieri. A centrocampo Barella e Lorenzo Pellegrini ai fianchi di Verratti. In attacco Immobile dovrebbe essere la punta esterna. Sugli esterni sicura la presenza di Lorenzo Insigne con Chiesa in vantaggio su Bernardeschi. Se la scelta dovesse cadere sul giocatore della Juventus si potrebbe ipotizzare anche un inedito 4-3-1-2.

In casa ucraina Shevchenko dovrebbe confermare il 4-2-3-1 ricco di talento in attacco dove Yarmolenko, Marlos e Konoplyanka giocheranno alle spalle di Yaremchuk.
Italia (4-3-3): Donnarumma G.; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Criscito; Barella, Verratti, Pellegrini Lo.; Chiesa, Immobile, Insigne L. All. Mancini
Ucraina (4-2-3-1): Pyatov; Karavaev, Burda, Rakitsky, Matvienko; Stepanenko, Malinowski; Yarmolenko, Marlos, Konoplyanka; Yaremchuk. All. Shevchenko
Amichevole, dove vedere in TV Italia-Ucraina
Il fischio d’inizio di Italia-Ucraina è fissato alle 20:45 di mercoledì 10 ottobre 2018 allo stadio Marassi di Genova. La sfida – come ogni partita della Nazionale – sarà trasmessa in esclusiva da RAI 1. In streaming il match andrà in onda sull’app di RAI Play oltre che sul sito del canale televisivo.