E’ iniziato il processo per i carabinieri arrestati a Piacenza. Prima udienza davanti al Gup per chi ha scelto il rito abbreviato.
PIACENZA – Iniziato il processo per i carabinieri arrestati a Piacenza. La prima udienza davanti al Gup si è svolta il 14 dicembre per chi ha scelto il rito abbreviato. Come riportato da La Repubblica, in Aula erano presenti il maresciallo Marco Orlando, Giacomo Falanga e il carabinieri Daniele Spagnolo.
Udienza che si è svolta senza Giuseppe Montella e Salvatore Cappellano, i due militari su cui pendono la maggior parte delle accuse.
La prima udienza
La prima udienza ha visto anche le richieste di costituzioni di parte civile da parte degli avvocati. Tra loro anche persone che affermano di essere state picchiate e torturate all’interno della caserma e Rocco Papaleo, il testimone chiave di questo processo, oltre che i sindacati dei carabinieri Nsc e Silca.
Al momento non è stata avanzata nessuna richiesta dalla stessa Arma, dal ministero della Difesa e dal Comune di Piacenza.

La vicenda
La vicenda risale alla scorsa estate. Indagini hanno portato alla scoperta di comportamenti stile Gomorra nei confronti di piccoli pusher per ottenere droga e altro. Episodi che hanno portato ad un primo sequestro della caserma per effettuare tutti controlli del caso.
Inchiesta terminata con l’iscrizione sul registro degli indagati dei protagonisti di quanto successo.
Il processo
Il processo è iniziato il 14 dicembre con gli indagati che hanno scelto il il rito abbreviato. La sentenza è attesa nelle prossime settimane, ma le testimonianze saranno chiave per la decisione finale dei giudici.