Profilo di rischio, tutto quello che c’è da sapere: di cosa si tratta, a cosa serve, come è possibile verificarlo e gestirlo…

Cos’è il profilo di rischio? Conosciuto anche con il nome di attestato di rischio è un documento indispensabile per conoscere…Scopriamolo insieme!

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Profilo di rischio

Il profilo di rischio, stando a quanto deciso dalla legge di rischio, è un documento al cui interno sono segnalati i numeri di sinistri denunciati nel corso degli ultimi cinque anni assicurativi da parte di un soggetto con attiva una polizza assicurativa. Si tratta di un documento, conosciuto anche con il nome di attestato di rischio, che racconta la storia assicurativo di un soggetto intestatario di una polizza auto. All’interno di questo documento sono presenti:

  • la classe bonus malus;
  • numero di incidenti avvenuti nel corso degli ultimi cinque anni.

Importante: è senza alcun dubbio uno dei documenti più importanti visto che gioca un ruolo fondamentale nella formulazione del prezzo relativo all’assicurazione del veicolo. Proprio per questo motivo, ogni automobilista è invitato a controllare periodicamente il proprio profilo di rischio per assicurarsi che sia stato aggiornato.

Dove verificarlo e come gestirlo

Dallo scorso 1 luglio 2015 il profilo di rischio è stato modificato. Si è passati, infatti, dal modello cartaceo ad un modello online. Si tratta di una gestione pensata per velocizzare e rendere il tutto più pratico e semplice sia nell’emissione delle polizze auto che per la gestione da parte dell’automobilista. Il profilo di rischio di ogni singolo automobilista è disponibile sul sito ufficiale dell’ANIA, associazione nazionale delle compagnie assicurativa controllata dall’Ivass (autorità di vigilanza delle assicurazioni) dove è presente una banca dati a cui possono accedere tutte le compagnie. Anche il contraente può gestire e verifiche il proprio profilo di rischio andando sul sito internet della compagnia entrando nell’apposita area riservata che dovrà essere attivata dal cliente stesso.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 11-07-2017


Conti deposito vincolati cosa sono?

Risorse preziose: cosa significa e quali sono?