Tutti i termini entro cui pagare le tasse
Le proroghe fiscali 2017 sono volte a rendere il più semplice possibile il lavoro dei commercialisti: tutti i termini sono spostati ad Ottobre.
A quali scadenze si applicano le proroghe fiscali 2017?
La politica attuata dall’Agenzia delle Entrate mira a un accorpamento delle scadenze fiscali per tutti i tipi di contribuenti, in maniera da rendere più semplice il lavoro dei professionisti del settore.
Con un comunicato di pochissimi giorni fa l’Agenzia ha comunicato che professionisti, autonomi e imprese vedono posticipata la data della scadenza delle imposte al 31 Ottobre. Questo slittamento ha seguito di pochissimi giorni quello concesso a quei contribuenti che dichiarano un reddito d’impresa (titolari, collaboratori o soci d’impresa).
Nella stessa data è fissata la scadenza per l’invio del modello 770/2017 attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate, per accedere ai quali è necessario farsi assegnare un PIN.
La proroga delle scadenze fiscali 2017 comprende anche il versamento dell’irap, contributi Inps e diritti camerali, imposte direttamente collegate al versamento delle imposte secondo il Modello Unico 2016, l’acconto Irpef e Ires 2017.
Nuove complicazioni rateali e termini separati per i pagamenti di Ires, Irap e Iva: le proroghe fiscali 2017 non semplificano il fisco
La proroga delle scadenze fiscali 2017 comprende anche il versamento dell’irap, contributi Inps e diritti camerali, imposte direttamente collegate al versamento delle imposte secondo il Modello Unico 2016, l’acconto Irpef e Ires 2017.
Le complicazioni aumentano soprattutto per coloro che usufruiscono della rateizzazione delle imposte. Questi ultimi infatti saranno tenuti a rispettare due diversi cicli di rateazione, uno riferito alle imposte sui redditi e uno per imposte e contributi.
Chi ha già versato la prima rata entro il 30 giugno sarà tenuto a sostituire i modelli F24 con i nuovi modelli F24 da compilare e far pervenire alle scadenze appropriate.
Attualmente i termini separati aggiornati in base alle proroghe fiscali 2017 sono i seguenti:
- collaborazione volontaria: entro il 2 Ottobre
- consegna modello 770 – 31 Ottobre
- consegna dichiarazione dei redditi e Irap – 30 Settembre (ma probabilmente 31 Ottobre)
- primo semestre spesometro: 18 ottobre ma probabile una proroga.