Arrestati 180 tifosi del Napoli a Eindhoven
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

PSV-Napoli: 180 tifosi azzurri fermati ed espulsi da Eindhoven

tifosi del Napoli

Arresto di massa a Eindhoven: oltre 180 tifosi del Napoli fermati dalle autorità per disordini nel centro della città olandese prima della partita contro il PSV.

A poche ore dall’attesa sfida tra il Napoli e il PSV Eindhoven per la terza giornata della fase a gironi della Champions League, la città olandese è stata teatro di un evento inatteso che ha visto coinvolti numerosi sostenitori della squadra italiana. Eindhoven, una città nota per la sua passione per il calcio, si è improvvisamente trasformata in uno scenario di caos e disordini che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine locali. Questo incidente ha fatto rapidamente il giro dei media, suscitando reazioni e preoccupazioni non solo tra i tifosi ma anche tra le autorità sportive e locali.

Macchina della polizia con sirene

PSV-Napoli: 180 tifosi fermati ed espulsi

Secondo quanto riportato dalla stampa olandese e confermato dalla polizia locale, circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati nel centro di Eindhoven. Le autorità hanno spiegato che i fermati avrebbero causato disordini con il loro comportamento, portando a una situazione che ha richiesto un’azione immediata. La polizia olandese nelle perquisizioni avrebbe trovato materiale che poteva essere usato in eventuali scontri, motivo che avrebbe convinto gli agenti a portare i tifosi in centrale ed emettere i fogli di via espellendo, di fatto, i tifosi azzurri. Ad Eindhoven pare fosse in vigore un’ordinanza comunale per evitare assembramenti in città.

Implicazioni per l’evento sportivo e la sicurezza

La partita tra Napoli e PSV rappresenta un momento cruciale nel calendario della Champions League, e tali incidenti sollevano questioni rilevanti sulla gestione della sicurezza negli eventi sportivi di alto profilo. Gli arresti di massa hanno posto l’accento sulla necessità di misure di sicurezza adeguate e sulla collaborazione tra le forze dell’ordine delle diverse nazioni coinvolte. Le autorità olandesi hanno preso misure per garantire che la partita possa svolgersi senza ulteriori incidenti, tuttavia, l’accaduto potrebbe avere ripercussioni sulle future trasferte dei tifosi italiani in Europa. Quest’episodio, purtroppo, non è isolato e si inserisce in un contesto più ampio di tensioni che a volte accompagnano le competizioni calcistiche internazionali, sottolineando l’importanza di politiche e interventi efficaci per garantire la sicurezza pubblica.

Leggi anche
Juventus: arriva finalmente il suo recupero, può scendere in campo contro il Real Madrid

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2025 14:09

Juventus: arriva finalmente il suo recupero, può scendere in campo contro il Real Madrid

nl pixel