Vuoi uno stipendio più alto? Devi ridurre queste tasse
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Puoi alzare il tuo stipendio e pagare meno tasse: devi rivolgerti al CAF

Scontrini e fatture

Grazie a una serie di deduzioni e detrazioni fiscali, è possibile aumentare il proprio stipendio: ecco perché rivolgersi al CAF, al fine di avere un’entrata più ingente, abbassando una serie di tasse. Scopriamo cosa c’è da sapere in merito.

Aumentare lo stipendio riducendo specifiche tasse

Tanti sognano di avere uno stipendio più alto e, in alcuni casi, non resta un qualcosa di irrealizzabile. Si può, infatti, disporre di un reddito netto più consistente, in modo del tutto legale, cercando di abbassare una serie di tasse, sfruttando le opportunità offerte dal sistema fiscale. E il primo passo da compiere è quello di rivolgersi a un CAF.

bilancio fisco dichiarazione
bilancio fisco dichiarazione

Il Centro di Assistenza Fiscale può – infatti – aiutare i cittadini a ridurre il carico delle imposte attraverso strumenti previsti dalla legge, tra i quali possiamo annoverare le detrazioni e le deduzioni.

Non si tratta di magie o sotterfugi, bensì di diritti che, forse, non tutti conoscono: per tale ragione, dunque, è molto importante conoscere quali spese possono alleggerire la pressione fiscale e in che modo incidono sullo stipendio netto.

Detrazioni e deduzioni: cosa cambia e come sfruttarle

Si possono tenere in considerazione, in primis, le detrazioni fiscali, che abbattono, direttamente, l’importo delle tasse dovute.

Rientrano in questa categoria, ad esempio, alcune spese legate alla casa, come l’affitto: chi ha un reddito inferiore a 15.494 euro può detrarre fino a 300 euro, mentre chi si colloca tra i 15.494 e i 30.987 euro può detrarre 150 euro.

Sono previste agevolazioni anche per i lavoratori che si trasferiscono per motivi professionali o per chi paga interessi su un mutuo prima casa, ottenendo un beneficio fiscale pari al 19% fino a un massimo di 4.000 euro.

Diverso il funzionamento delle deduzioni fiscali, che riducono il reddito imponibile su cui sono calcolate le imposte. In pratica, diminuiscono la base su cui si applicano le aliquote IRPEF.

Leggi anche
“Salve, sono un operatore Google” e account Gmail perso: l’ultima pericolosa truffa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025 9:09

“Salve, sono un operatore Google” e account Gmail perso: l’ultima pericolosa truffa

nl pixel