Putin in Corea del Nord: "Kim? Fermo sostegno, pressioni e minacce militari dagli USA"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Putin in Corea del Nord: “Kim? Fermo sostegno, pressioni e minacce militari dagli USA”

Vladimir Putin

Vladimir Putin visita la Corea del Nord per ringraziare Kim Jong Un del sostegno nella guerra in Ucraina, l’asse contro gli USA.

Oggi e domani, il presidente russo Vladimir Putin è in visita ufficiale in Corea del Nord su invito del leader Kim Jong Un. Questa è la prima visita di Putin nel ‘regno eremita’ negli ultimi 24 anni. Durante questo viaggio, Putin ha elogiato Kim per il suo “fermo sostegno” alla guerra in Ucraina e ha assicurato il continuo appoggio della Russia contro le “pressioni e minacce militari degli Stati Uniti“.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Vladimir Putin
Vladimir Putin

Un’indistruttibile relazione tra Mosca e Pyongyang

Putin ha evidenziato l’importanza di opporsi in modo risoluto alle ambizioni occidentali che mirano a ostacolare la creazione di un ordine mondiale multipolare. Secondo il presidente russo, Mosca e Pyongyang stanno lavorando per svilupparemeccanismi alternativi” di commercio che non siano controllati dall’Occidente. Questo sforzo congiunto mira a creare un sistema di relazioni internazionali più democratico e stabile.

In un comunicato pubblicato dal Cremlino e diffuso dall’agenzia di stampa Tass, Putin ha dichiarato: “Siamo disposti a collaborare intensamente perché le relazioni internazionali siano più democratiche e stabili. Per questo, svilupperemo meccanismi alternativi di commercio e accordi reciproci che non siano sotto il controllo dell’Occidente“.

Il messaggio di Kim Jong Un e la risposta degli Stati Uniti

Kim Jong Un ha accolto con favore la visita di Putin, sottolineando l’importanza delle relazioni bilaterali tra Corea del Nord e Russia. Ha descritto il legame tra i due Paesi come una “indistruttibile relazione da compagni d’armi“. Kim ha anche ringraziato Putin per il sostegno costante della Russia e ha affermato che le relazioni bilaterali continueranno a rafforzarsi.

Gli Stati Uniti hanno espresso preoccupazione per l’intensificarsi delle relazioni tra Corea del Nord e Russia. Durante una conferenza stampa, il portavoce del Dipartimento di Stato, Matthew Miller, ha dichiarato: “Crediamo che l’approfondimento della cooperazione tra Russia e Corea del Nord sia motivo di grande preoccupazione per chiunque sia interessato a mantenere la pace e la stabilità nella penisola coreana“.

Le tensioni aumentano mentre emergono notizie sul trasferimento “illegale” di missili balistici e munizioni dalla Corea del Nord alla Russia. Questi sviluppi sottolineano l’importanza strategica della visita di Putin a Pyongyang e il continuo sostegno nordcoreano alla Russia nella guerra in Ucraina.

Il Cremlino ha descritto la visita di Putin come “amichevole” e ha annunciato che il presidente russo si recherà successivamente in Vietnam per rafforzare il “partenariato strategico globalecon Hanoi. Questo tour diplomatico riflette l’intenso impegno di Putin nel rafforzare le alleanze e consolidare il sostegno internazionale alla Russia in un periodo di crescenti tensioni globali.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Giugno 2024 18:43

Mattarella: “In Italia diffusa tempesta di fake news russe”

nl pixel