Putin propone incontro a Mosca a Zelensky per pace in Ucraina
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Putin sfida Zelensky: “Vuole vedermi? Venga a Mosca”. I Volenterosi si riuniscono a Parigi

Vladimir Putin

Il tema della guerra in Ucraina in primo piano con Vladimir Putin che ha sfidando il suo pari, Zelensky, proponendo un incontro a Mosca.

Non solo l’incontro con Xi e Kim in Cina, Vladimir Putin non tralascia il fronte della guerra in Ucraina e in queste ore si è detto disponibile ad un faccia a faccia con il suo pari ucraino, Zelensky. In questo senso, il leader del Cremlino ha “sfidato” proprio lo stesso Zelensky ad andare a Mosca e rendersi disponibile ad un confronto con lui. Una proposta ritenuta “inaccettabile” dalla controparte.

Vladimir Putin
Vladimir Putin – newsmondo.it

Putin e l’incontro con Zelensky: “Venga a Mosca”

Prima uno spiraglio per provare a raggiungere un accordo di pace con l’Ucraina poi la promessa che, in caso di mancate condizioni, il conflitto andrà avanti. Vladimir Putin ha fatto capire le proprie intenzioni parlando prima di una “luce in fondo al tunnel” ma anche della possibilità che, senza accordo, le sue truppe continueranno a combattere per “risolvere tutti i compiti militarmente”.

Il leader del Cremlino, parlando dalla Cina a margine della sua presenza accanto a Xi e Kim ha fatto sapere su Zelensky: “Se è pronto (ad un incontro ndr), può venire a Mosca“. In questa ottica, lo stesso Putin ha aggiunto di non aver “mai escluso la possibilità” di un faccia a faccia di questo tipo con il suo pari ucraino. Allo stesso tempo, gli incontri dovrebbero “avere un senso”.

La replica di Zelensky e i Volenterosi

Al netto della proposta-sfida di Putin all’Ucraina e in questo caso a Zelensky, Kiev ha subito fatto sapere di ritenere la location di Mosca “inaccettabile” e di preferire una sede neutrale per il confronto con il presidente della Russia.

Intanto anche l’Europa non si ferma ad osservare e i Volenterosi sono pronti ad un incontro a Parigi. Gli europei, infatti, sono pronti a fornire all’Ucraina garanzie di sicurezza come ben spiegato dal presidente francese Macron che ha ricevuto nelle scorse ore Zelensky all’Eliseo. “L’Europa c’è, per la prima volta con questo livello di impegno e intensità”, ha detto il numero uno francese alla stampa. “La questione ora è capire la sincerità della Russia e quali impegni prenderà dopo aver proposto la pace agli Stati Uniti”, ha aggiunto sempre Macron parlando ai media.

Leggi anche
Morte di Emilio Fede, parla Bruno Vespa: cosa succedeva dopo la conduzione del TG

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2025 8:30

Morte di Emilio Fede, parla Bruno Vespa: cosa succedeva dopo la conduzione del TG

nl pixel