L’ipertensione è una condizione patologica di pressione sanguigna troppo alta rispetto ai valori standard che si attestano su 120/80. Se si protrae nel tempo può avere conseguenze anche gravi sulla salute: ecco quali ne sono le possibili cause

La cause che possono dare origine ad una pressione sanguigna troppo alta nelle arterie sono molteplici, e non tutte sono ancora state indagate a fondo dagli scienziati.

L'opinione di Claudio Brachino

La prima è di origine genetica: ovvero, soggetti che in famiglia abbiano altri casi di ipertensione, è probabile che sviluppino a loro volta questa patologia. Inoltre è frequente e abbastanza normale che le persone anziani soffrano di pressione alta.

Le abitudini di vita sono le principali responsabili: se si fa poco movimento, si mangiano cibi che contengono molto sodio, e si bevono troppi alcolici, è facile che si avrà la pressione alta. Ne soffrono anche i bambini obesi.

A volte poi l’ipertensione può essere un effetto collaterale legato a patologie gravi, come l’ipotiroidismo, malattie renali, o può essere dovuto all’uso di farmaci cortisonici.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2021 9:27


Come diventare albergatore

Come funziona tfa, Tirocinio Formativo Attivo