Quanta acqua bere al giorno, smontata una leggenda metropolitana: hai sempre sbagliato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quanta acqua bere al giorno, smontata una leggenda metropolitana: hai sempre sbagliato

bicchiere acqua

Bere 2 litri d’acqua al giorno non è una regola valida per tutti. Ecco quanta acqua serve davvero, secondo gli esperti e le ultime ricerche.

Con l’estate 2025 che registra temperature da record, l’idratazione diventa una priorità assoluta per la salute. Da anni sentiamo dire che bere almeno 2 litri di acqua al giorno è essenziale per il benessere, ma è davvero così? Gli esperti mettono in discussione questa convinzione, spiegando che il fabbisogno idrico è molto più variabile di quanto si pensi.

Persona che tiene in mano una bottiglia d'acqua di plastica
Acqua in bottiglia di plastica – newsmondo.it

Quanta acqua serve davvero?

Secondo il Ministero della Salute, in condizioni normali un adulto dovrebbe bere circa 2 litri al giorno. Tuttavia, durante ondate di caldo intenso o in presenza di attività fisica, questa quantità può salire fino a 3 litri. La nutrizionista Silvia Leone sottolinea a Il Messaggero: “Non esiste una quantità valida per tutti. Età, clima, attività fisica e stato di salute sono fattori determinanti”.

Uno studio pubblicato nel 2022 e condotto su migliaia di individui in diversi paesi ha rilevato che il reale fabbisogno medio è di circa 1,6-1,8 litri per gli uomini e 1,4 litri per le donne, considerando anche l’apporto idrico derivante dagli alimenti. Questo significa che la regola dei 2 litri non è universalmente valida e può essere eccessiva o insufficiente a seconda del contesto.

Come capire se siamo ben idratati

Più che affidarsi a numeri fissi, gli esperti consigliano di ascoltare il proprio corpo. La sete è già un campanello d’allarme di disidratazione lieve. Anche il colore dell’urina è un buon indicatore: se è chiara, si è ben idratati; se è scura, occorre bere di più.

Per mantenere un buon livello di idratazione, meglio bere a piccoli sorsi durante tutta la giornata. È utile integrare la dieta con frutta e verdura ricche d’acqua e preferire acque medio minerali in caso di sudorazione elevata. Aromatizzare l’acqua con limone, menta o cetriolo può renderla più gradevole.

Bere troppo o troppo poco può avere conseguenze: affidarsi al buon senso e ai segnali del corpo è il modo migliore per restare in salute, soprattutto in un’estate estrema come quella di quest’anno.

Leggi anche
Bonus da record, fino a 1.500 euro se fai parte di questa categoria di italiani: controlla subito i requisiti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2025 13:30

Bonus da record, fino a 1.500 euro se fai parte di questa categoria di italiani: controlla subito i requisiti

nl pixel