L’assicurazione sanitaria per gli USA è essenziale per chi viaggia verso questa meta. Ecco quanto costa e cosa offre al viaggiatore.
Qual è la copertura sanitaria per gli USA?
La copertura sanitaria negli Stati Uniti senza assicurazione non esiste nemmeno per gli statunitensi. Ogni cittadino paga per conto proprio una polizza che tuteli i componenti della famiglia e che anticipa le spese mediche.
Le polizze americane sono di diversi tipi. Come in Italia, però, più coperture ci sono e più si paga la polizza. Un’assicurazione sanitaria negli USA di partenza copre tutte le spese per medicinali e visite mediche di base, mentre copre per metà spese per interventi e visite specialistiche.
Gli stranieri che arrivano senza copertura (ammesso che arrivino, perché vengono considerati clandestini…) non vengono aiutati in nessun modo da ospedali e strutture mediche in genere.
Caratteristiche dell’assicurazione sanitaria per gli USA

La polizza assicurativa sanitaria per viaggiare sicuri negli Stati Uniti deve avere una buona copertura. Significa che garantisce di far fronte alle spese mediche impreviste. La compagnia dovrebbe pagare o rimborsare se ci sono richieste di intervento negli Stati Uniti da parte dell’assicurato.
Inoltre, dovrebbe coprire le spese per i farmaci e per il rimpatrio. Oltre a questo, il sistema assicurativo deve tutelare il turista italiano che va negli States fornendo assistenza telefonica e via mail.
Nell’eventualità di un malore, il turista potrà chiedere un aiuto nella sua lingua. Perché la copertura sia valida la compagnia deve essere riconosciuta sia negli Stati Uniti che in Italia.
Caratteristica fondamentale è avere massimali elevati, per consentire la copertura delle spese più comuni.
Infine, la polizza può essere completa e conveniente se prevede anche la copertura per annullamento del viaggio o per perdita dei bagagli.
Assicurazione sanitaria per gli USA: costo medio
Il costo medio di un’assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti è di circa 100 euro per 4/5 giorni di viaggio, quindi si può dire intorno ai 20-25 euro per giorno di permanenza nel paese.
Il consiglio è di diffidare di assicurazioni che costano meno, perché i casi sono due: possono offrire meno coperture, oppure possono nascondere odiose truffe. In più, il mercato aumenta i prezzi quando si tratta di alta stagione (estate, feste natalizie, periodi più favorevoli per il turismo nei paesi extra UE).
Di conseguenza, non si può pretendere di ottenere una polizza sicura a 5-10 euro per giorno di viaggio. Partendo da questo prezzo, si possono valutare le varie offerte, ricordando che le coperture in più comportano una spesa maggiore.
Spendere 35 euro per giorno di viaggio come assicurazione, con la certezza di ottenere rimborsi in caso di particolari situazioni di rischio può rivelarsi un risparmio. Tutto sta alle proprie esigenze prima di partire.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/new-york-grattacieli-metropoli-usa-775442/