Il passaporto è un documento necessario per poter viaggiare al di fuori dei confini della Comunità Europea, all’interno dei quali invece è sufficiente la carta di identità. Per richiederla ci si deve rivolgere agli uffici di Polizia e Carabinieri, e comporta alcuni costi
Se si ha in programma di fare un viaggio al di fuori dei Paesi appartenenti all’Europa Unita, è necessario munirsi del passaporto. La richiesta per il rilascio del passaporto deve essere fatta con un certo anticipo, visto che le tempistiche per la sua consegna richiedono all’incirca 30 o 40 giorni.
Per fare la domanda, è necessaria una documentazione cartacea, ovvero il modello di richiesta compilato, accompagnato da un altro documento di identità in corso di validità, due foto formato tessera, e infine le ricevute degli importi da pagare.
Il primo è una marca da bollo telematica del valore di € 73,50; il secondo è la ricevuta del bollettino che attesti il pagamento di un importo di € 42, 50 per il passaporto ordinario, che va effettuato sul conto corrente n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro, con causale “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
Non è più necessario però il rinnovo annuale; il passaporto ha validità di 10 anni.