Queste tasse non devi pagarle più, ma nessuno vuole dirtelo: ecco quali
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Queste tasse non devi pagarle più, ma nessuno vuole dirtelo: ecco quali

mani soldi euro

Pochi lo sanno, ma alcune tasse cadono in prescrizione dopo cinque o dieci anni: ecco quali non devi pagare più.

Pochi lo sanno, ma alcune tasse possono non essere più dovute se trascorre un certo periodo di tempo senza richieste di pagamento. La prescrizione fiscale prevede che, dopo cinque o dieci anni, alcuni tributi non possano più essere riscossi dallo Stato o dagli enti locali. Conosci questa legge “salva famiglia”? Ecco quali tasse non pagare più-

soldi euro

Quando si verifica la prescrizione delle imposte

La legge, come riportato da Economiafinanzaonline.it, prevede che la decadenza di un’imposta sia regolata dall’articolo 2966 del codice civile. Questo stabilisce che “la decadenza non è impedita se non dal compimento dell’atto previsto dalla legge o dal contratto“. In altre parole, se l’ente creditore non ha inviato avvisi di pagamento entro i termini previsti, la richiesta di pagamento non è più valida.

Questo principio si applica sia alle imposte dirette, come l’IRPEF, sia a quelle indirette, come l’imposta di registro.

Quali tasse si prescrivono in cinque e dieci anni

La normativa, aggiunge Economiafinanzaonline.it, prevede che alcune imposte locali e tributi minori abbiano una prescrizione quinquennale. Tra queste rientrano la tassa sui rifiuti, l’IMU, l’imposta comunale sulla pubblicità, la tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche, il bollo auto e le sanzioni amministrative.

Per altre imposte, invece, il termine di prescrizione è di dieci anni. Tra queste figurano l’IRPEF, l’IRAP, l’IRES, l’imposta di registro e il canone Rai. In questi casi, lo Stato ha un periodo più lungo per richiedere il pagamento di eventuali somme dovute. Anche qui, però, il principio rimane lo stesso: se in dieci anni il contribuente non ha ricevuto notifiche ufficiali, il debito viene meno. Essere consapevoli, dunque, dei propri diritti in materia fiscale è fondamentale per evitare di pagare somme non più dovute.

Leggi anche
Bonus Renzi riconfermato, ma non tutti lo riceveranno: come funziona nel 2025

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025 16:51

Bonus Renzi riconfermato, ma non tutti lo riceveranno: come funziona nel 2025

nl pixel