Quota 103: come accedere alla pensione anticipata
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quota 103: come accedere alla pensione anticipata

pensione anziani

Il governo starebbe pensando di confermare anche per il 2023 la possibilità di andare in pensione a 62 anni.

Sono in grande rialzo le quotazioni di una possibile riconferma, per un altro anno, della Quota 103. Il provvedimento concede la possibilità di accedere anticipatamente al trattamento pensionistico a patto che siano stati versati 41 anni di contributi e siano stati raggiunti i 62 anni d’età. Il governo dovrà decidere entro settembre 2023, periodo in cui sarà fondamentale dichiarare le risorse destinate alla riforma pensioni. La Quota 103 potrebbe quindi essere estesa anche ai nati nel 1962. L’assegno pensionistico che si ottiene è simile a quello della pensione anticipata.

pensione anziani

Quali sono i requisiti della Quota 103?

Per accedere alla Quota 103 è necessario rispettare una serie di requisiti. In primis, bisogna aver compiuto il 62esimo anno d’età ed aver già versato almeno 41 anni di contributi entro l’anno in corso. Chi decide di aderire a questa opzione, fino al compimento dei 67 anni per l’accesso alla pensione di vecchiaia, non potrà ricevere assegni superiori a cinque volte quello minimo. Per un lustro, in sostanza, si riceverà una pensione più bassa rispetto a quella che si potrà ottenere successivamente. Non è inoltre possibile, fino allo scoccare dei 67 anni, cumulare questo trattamento pensionistico con i redditi da lavoro.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2023 11:16

Aumento dei prezzi per frutta e verdura: il caso

nl pixel