Rade Krunic lascia il Milan: le parole di fuoco dell'addio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rade Krunic lascia il Milan: le parole di fuoco dell’addio

Rade Krunic

I dettagli del trasferimento di Rade Krunic dal Milan al Fenerbahçe, inclusi i termini dell’accordo e l’addio del mediano.

Rade Krunic, centrocampista nato nel 1993, saluta il Milan per intraprendere una nuova avventura con il Fenerbahçe. Il trasferimento avviene sotto forma di prestito con obbligo di riscatto, una formula che, di fatto, equivale a un passaggio definitivo. Questo perché la clausola che trasforma il prestito in obbligo di riscatto è legata alla permanenza in Serie A del Fenerbahçe, attualmente primo in classifica e con una salvezza quasi assicurata. Il Milan, a seguito di questo accordo, incasserà una somma di 5 milioni di euro.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Rade Krunic
Rade Krunic

Il sentito messaggio di ringraziamento di Krunic

Il centrocampista bosniaco, dopo quattro anni intensi e ricchi di emozioni con la maglia rossonera, ha lasciato un messaggio di saluto e ringraziamento che tocca il cuore. Nel suo post, Krunic esprime gratitudine verso diverse figure chiave del Milan. Ringrazia Paolo Maldini, Ricky Massara e Zvonimir Boban per avergli dato l’opportunità di giocare in un club prestigioso come il Milan. Un sentito grazie va anche a Stefano Pioli, l’allenatore che ha creduto in lui in questi anni, dimostrando fiducia e stima.

Inoltre, Krunic estende la sua gratitudine allo staff tecnico e medico, così come a tutti i lavoratori del club che hanno reso la sua vita più facile. Un ringraziamento speciale è rivolto ai tifosi per il rispetto mostrato verso la sua dedizione e il suo impegno per la squadra. Infine, un ringraziamento caloroso va ai suoi compagni di squadra, per il sostegno e l’amicizia mostrati anche nei momenti più difficili, aiutandolo a crescere sia come giocatore che come persona.

Le prospettive future per Krunic e il Milan

La partenza di Krunic apre nuovi scenari sia per il giocatore che per il Milan. Mentre il centrocampista si prepara a nuove sfide in Turchia con il Fenerbahçe, il Milan dovrà valutare come reinvestire i 5 milioni di euro derivanti dalla sua cessione. Krunic, con il suo messaggio, ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei tifosi e dei suoi compagni, sottolineando il forte legame che si è creato in questi anni.

In conclusione, il passaggio di Rade Krunic al Fenerbahçe segna la fine di un’era per il giocatore al Milan, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera. Con il suo saluto, “Sempre Forza Milan”, dimostra il suo eterno legame con il club, nonostante la partenza. Il Milan, da parte sua, guarda avanti, pronta a intraprendere nuove sfide senza il suo fedele centrocampista.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2024 16:36

Milan: arriva l’incasso di Messias, ma verrà ceduto anche Colombo

nl pixel