La Spagna supera l’Italia nel ranking UEFA dopo le sconfitte di Milan e Atalanta e il pareggio della Roma. La classifica aggiornata.
Nelle competizioni europee, le squadre italiane hanno affrontato sfide impegnative. Il Milan ha subito una sconfitta in casa del Feyenoord, mentre l’Atalanta è stata battuta sul campo del Bruges durante l’andata dei playoff di Champions League. Parallelamente, la Roma ha ottenuto un pareggio a Oporto in Europa League. Questi risultati hanno avuto un impatto significativo sul posizionamento dell’Italia nel ranking UEFA, la classifica che determina quali campionati porteranno cinque squadre nella Champions League 2025/26.
![Champions League](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/05/IM_champions_league.jpg)
Il sorpasso della Spagna e l’avanzata della Germania
Mentre l’Inghilterra mantiene saldamente la vetta del ranking, la Spagna ha approfittato delle recenti performance per superare l’Italia e posizionarsi al secondo posto. Le vittorie del Real Madrid in Champions League, della Real Sociedad in Europa League e del Betis in Conference League hanno contribuito a questo sorpasso. Anche la Germania ha guadagnato punti, consolidando la quarta posizione grazie al successo del Bayern Monaco in trasferta contro il Celtic in Champions League e dell’Heidenheim a Copenaghen in Conference League.
La classifica aggiornata del ranking UEFA
Di seguito, la classifica aggiornata del ranking UEFA:
- Inghilterra: 20.892 punti
- Spagna: 18.036 punti
- Italia: 17.687 punti
- Germania: 15.421 punti
- Portogallo: 15.350 punti
- Francia: 14.214 punti
- Belgio: 13.550 punti
- Olanda: 13.250 punti
- Grecia: 11.062 punti
- Svezia: 10.125 punti
È importante notare che anche i playoff contribuiscono all’accumulo di punti nel ranking UEFA. Le modalità di assegnazione dei punti sono le stesse della fase a gironi: una vittoria vale due punti, mentre un pareggio ne vale uno. Inoltre, sono previsti punti bonus per il passaggio agli ottavi di finale: 1,5 punti per la Champions League e 1 punto per l’Europa League.
In conclusione, le recenti sconfitte di Milan e Atalanta, insieme al pareggio della Roma, hanno causato un rallentamento per l’Italia nel ranking UEFA, permettendo alla Spagna di effettuare il sorpasso. Le prossime partite saranno decisive per determinare quali campionati avranno diritto a portare cinque squadre nella Champions League 2025/26.