Ranking UEFA: l'Italia punta a un posto extra in Champions
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ranking UEFA: le italiane possono ancora sognare

Champions League

Ecco come le squadre italiane possono ottenere un posto extra in Champions League migliorando il ranking UEFA.

Il calcio europeo è in piena attività con le competizioni europee che vedono le squadre italiane impegnate in una corsa determinante. In gioco c’è la possibilità di ottenere un posto aggiuntivo nella Champions League del futuro. La competizione è serrata e ogni partita può fare la differenza per il ranking delle nazioni UEFA. In questo contesto, le prestazioni delle squadre italiane nelle varie competizioni europee diventano cruciali per migliorare la posizione dell’Italia nella classifica e aumentare le possibilità di aggiungere un posto in più nella massima competizione europea per club.

Champions League
Champions League

Le recenti vittorie di Inter e Atalanta avvicinano l’Italia alla meta

La recente settimana di Champions League ha visto l’Italia fare un passo avanti importante grazie alle vittorie di due delle sue squadre più rappresentative, l’Inter e l’Atalanta. Questi successi hanno permesso all’Italia di avvicinarsi ulteriormente alla possibilità di ottenere un quinto posto in Champions League. Al momento, l’Inghilterra si trova saldamente in testa con un punteggio di 9.388, mentre la Germania segue con 8.000. L’Italia, con un totale di 7.714, si trova al quinto posto, appena dietro a Portogallo e Cipro. Le speranze italiane non sono però limitate alla Champions League: il giovedì di Europa e Conference League vedrà la Roma affrontare i Rangers a Glasgow, il Bologna ospitare il Brann Bergen, e la Fiorentina in trasferta a Mainz. Questi incontri potrebbero rivelarsi decisivi per migliorare ulteriormente la posizione dell’Italia nel ranking.

Contributi delle squadre italiane e il ranking quinquennale

Analizzando il contributo delle squadre italiane al ranking UEFA, l’Inter ha conquistato il massimo punteggio con 14.000 punti, seguita dall’Atalanta con 11.000 e dalla Juventus con 9.000. La media complessiva dei punti ottenuti dalle squadre italiane attualmente si attesta a 7.714. Questo punteggio è fondamentale per determinare la posizione dell’Italia nel ranking UEFA quinquennale, che influenzerà la distribuzione dei posti nelle competizioni europee per la stagione 2027/28. Nel ranking quinquennale per squadre, l’Inter si posiziona terza, dietro solo a Real Madrid e Bayern Monaco, con un punteggio di 121.250. Altre squadre italiane presenti nella top 30 includono la Roma, l’Atalanta, la Fiorentina, e il Milan. Questo ranking quinquennale è cruciale per stabilire le fasce di sorteggio delle prossime edizioni delle coppe europee. Con l’Inghilterra che guida con 100.227 punti, l’Italia è attualmente seconda con 88.660, davanti a Spagna e Germania. Le prestazioni delle squadre italiane nei prossimi mesi saranno decisive per mantenere questa posizione di vantaggio rispetto agli altri paesi.

Leggi anche
San Siro è ufficialmente di Milan e Inter: firmato il rogito. I dettagli

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2025 11:35

San Siro è ufficialmente di Milan e Inter: firmato il rogito. I dettagli

nl pixel