Ranking Uefa squadre italiane dopo settimana di Coppe
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’Italia scivola all’ottavo posto nel ranking UEFA dopo una settimana europea amara

Logo Juventus

Il ranking UEFA mostra sfide impegnative per le squadre italiane, che faticano a tenere il passo in Europa dopo una settimana di risultati altalenanti.

Le competizioni europee di quest’anno si rivelano un banco di prova per le squadre italiane, che affrontano un cammino complesso nelle varie competizioni. Nonostante alcune vittorie, i risultati della recente settimana europea non sono stati del tutto incoraggianti. L’Inter, il Bologna e la Fiorentina hanno portato a casa i tre punti, mentre l’Atalanta ha concluso con un pareggio. Tuttavia, le sconfitte di Juventus, Napoli e Roma hanno complicato il percorso verso le prime posizioni. In particolare, il ko del Napoli a Eindhoven e la sconfitta casalinga della Roma contro il Viktoria Plzen sono stati particolarmente pesanti.

Dusan Vlahovic
Dusan Vlahovic

Le implicazioni del ranking UEFA per le squadre italiane

Il ranking UEFA è un indicatore cruciale, non solo per le singole squadre ma anche per le nazioni, in quanto influenza il numero di posti disponibili nelle competizioni europee. Attualmente, l’Italia si trova in ottava posizione con un punteggio di 6.857, dietro nazioni come Inghilterra, Portogallo e Polonia. Questo posizionamento è il risultato di un mix di prestazioni, con l’Inter che contribuisce con un significativo 12.000 punti, seguita dall’Atalanta e dalla Juventus che apportano 9.000 e 8.000 punti rispettivamente. La Roma, con solo 2.000 punti, mostra quanto le sconfitte possano influire negativamente sul ranking complessivo.

Sguardo al futuro in Europa

Il ranking quinquennale delle squadre evidenzia ulteriormente il posizionamento delle italiane nel panorama europeo. L’Inter si trova in una posizione di rilievo al terzo posto con 119.250 punti, subito dopo giganti come Real Madrid e Bayern Monaco. La Roma segue al quattordicesimo posto con 83.500, mentre l’Atalanta, la Fiorentina e il Milan si collocano in posizioni più basse. Questo ranking è determinante per l’inserimento delle squadre nelle fasce di sorteggio delle prossime edizioni delle coppe europee. A livello nazionale, l’Italia mantiene una posizione relativamente forte per quanto riguarda i posti in Champions League per la stagione 2027/28, con quattro posti garantiti, dietro solo all’Inghilterra.

In sintesi, le squadre italiane si trovano ad affrontare un periodo di sfide impegnative nelle competizioni europee. Il ranking UEFA attuale e quello quinquennale riflettono una situazione che richiede miglioramenti nelle prestazioni per mantenere e potenziare la presenza italiana nelle competizioni di vertice. Con il proseguimento della stagione, l’attenzione sarà rivolta a come le squadre italiane riusciranno a rispondere a queste sfide, cercando di migliorare il loro posizionamento e garantire un futuro solido nelle competizioni europee.

Leggi anche
Jannik Sinner-Bublik Vienna 2025: orario, precedenti e diretta TV streaming

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2025 18:20

Jannik Sinner-Bublik Vienna 2025: orario, precedenti e diretta TV streaming

nl pixel