Le energie rinnovabili in Italia continuano a crescere. 34,4% di consumi di energia e 18,1% del fabbisogno energetico totale.
ROMA – Le energie rinnovabili in Italia continuano a crescere. Il punto sull’anno appena trascorso (2018) viene fatto dal rapporto del Gestore del Servizio Energetico. E’ stato registrato il 18,1% del fabbisogno energico totale da rinnovabili e il 34,4% di consumi di energia elettrica coperti.
Obiettivi che non semplici da raggiungere ma che hanno consentito al nostro Paese di risparmiare 45 milioni di tonnellate di anidride carbonica e 117 milioni di barili equivalenti di petrolio e perciò attivare investimenti nel settore green superiore ai 2 miliardi.

Energie rinnovabili, cresce la produzione idroelettrica
Nel rapporto viene precisato come c’è stata una crescita della produzione idroelettrica. Nel 2018 i 54,4 gigawatt di potenza hanno generato 114,7 terrawattora di energia elettrica e cioè 11 TWh rispetto al 2017. Dati che fanno ben sperare per il futuro delle energie rinnovabili.
Il documento precisa anche come i costi sostenuti sono stati inferiori rispetto al 2017. Si parla infatti di 13,4 miliardi di euro rispetto ai 14,2 di un anno fa. Questo è dovuto al termine del periodo incentivanti di impianti oltre che a una minor produzione fotovoltaica. I numeri hanno permesso anche un ricavo di 1,8 miliardi di euro, circa 100 milioni in più rispetto all’anno precedente.
Gse fa il punto della situazione sull’anno appena trascorso. Tutte le attività finora elencate hanno permesso di destinare alla promozione della sostenibilità circa 15,4 miliardi di euro. Questi sono stati spesi così: 11,6 miliardi per l’incentivazione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili; 1,7 miliardi ascrivibili all’efficiente energetica e alle rinnovabili termiche, 600 milioni ai biocarburanti e 1,4 miliardi aai proventi derivanti dal sistema di scambio di quote di emissioni di gas serra dell’UE.
In sintesi c’è stata una crescita di questo settore rispetto all’anno precedente. La speranza resta quella di continuare su questa strada con l’obiettivo di guardare con maggiore ottimismo al futuro.
fonte foto copertina https://twitter.com/aire_srl