Il rapporto dell’Asvis. L’Alleanza Italiana chiede una “task force per un piano per il lavoro dei giovani. Manca una strategia seria”.
ROMA – Presentato il rapporto 2019 dell’Asvis. L’Alleanza Italiana nel testo ha chiesto una “task force per un piano per il lavoro dei giovani”. Il portavoce Enrico Giovannini durante il discorso ha posto una domanda ai presenti in sala: “La politica italiana e l’Agenda 2020 per lo sviluppo sostenibile. A che punto siamo? Manca una strategia seria, concreta, condivisa e omnicomprensiva che affronti questa difficile situazione della disoccupazione giovanile. L’Italia deve prepararsi adeguatamente, così da poter beneficiare delle risorse che la UE investirà nella direzione della sostenibilità“.
L’intervento di Fico e il messaggio di Gentiloni
In Aula era presente anche Roberto Fico: “Gli obiettivi di sviluppo sostenibile potranno essere raggiunti se si realizzerà un mutamento radicale nelle scelte del sistema produttivo, dei consumatori e di tutti gli attori economici e sociali, spinto da un profondo salto culturale“
Durante il convegno è stato proiettato anche un video-messaggio da parte di Paolo Gentiloni: “La Commissione punterà ad integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nella procedura del semestre europeo, attraverso cui si verificano gli impegni delle politiche di bilancio dei Paesi membri. La crescita oltre che quantitativa deve anche essere sostenibile“.

Il rapporto dell’Asvis
Nel rapporto dell’Asvis si precisa come l’Italia è migliorata in 9 obiettivi dei 17 previsti dall’Agenda 2030. Il nostro Paese ha avuto una crescita in salute, uguaglianza di genere, condizione economica e occupazionale, innovazione, disuguaglianze, condizioni delle città, modelli sostenibili di produzione e consumo, qualità della governance e cooperazione internazionale.
Peggioramenti registrati in povertà, alimentazione e agricoltura sostenibili, acqua e strutture igienico-sanitarie, sistema energetico, condizione dei mari ed ecosistema terrestri. Stabile, invece, l’educazione e la lotta al cambiamento politico. Il rapporto precisa come ci deve essere un cambiamento per adottare l’Agenda 2030 prevista dall’ONU.
fonte foto copertina https://www.facebook.com/asvisitalia/