Incontro storico tra Re Carlo, la Regina Camilla e Papa Leone XIV in Vaticano. Interessante e profondo il look scelto dalla donna.
Un incontro speciale che ha dato vita a qualcosa che non accadeva da 500 anni. Stiamo parlando del faccia a faccia, con annesso momento preghiera, tra Re Carlo, la Regina Camilla e Papa Leone XIV che in queste ore sono stati protagonisti della loro prima, storica udienza con il Santo Padre da poco eletto. Un fatto, che come detto, non avveniva da secoli. Ad attirare l’attenzione anche il particolare outfit scelto dalla donna che nascondeva un significato profondo.

Re Carlo e Camilla dal Papa
Come anticipato, in queste ore Re Carlo III e la Regina Camilla sono stati accolti per la loro prima, storica udienza con Papa Leone XIV. Si è trattato di un incontro ricco di valore e significato non solo perché per la prima volta dopo 500 anni il re britannico prega con un Pontefice, ma anche per via delle scelte di stile dei sovrani con particolare riferimento al look della Regina britannica che si è palesata davanti a Prevost con un abito di seta nera firmato Fiona Clare, abbinato a un velo-mantilla, sempre nero, disegnato dal celebre cappellaio britannico Philip Treacy.
Il significato del look della Regina
La scelta di Camilla, sebbene possa aver fatto storcere a qualcuno il naso ricordando “un lutto”, in realtà ha ben altro valore. Come spiegato bene da Adnkronos, infatti, la decisione della Regina rispecchia perfettamente le linee guida del cerimoniale papale, secondo cui le donne che vengono ricevute in udienza privata dal Santo Padre debbano indossare un abito lungo, accollato, con maniche lunghe e un velo nero sul capo.
Da notare anche come Camilla abbia omaggiato anche la regina Elisabetta, madre di Re Carlo, portando una spilla a forma di croce che fu, appunto, della compianta sovrana. In generale, quindi, la scelta di stile della Regina Inglese è stata un segno di grande e profondo rispetto per il Pontefice.