Record a Biella: la mostra d'arte contemporanea raggiunge 30.000 visitatori
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Record a Biella: la mostra d’arte contemporanea raggiunge 30.000 visitatori

La celebre esposizione “Banksy, Jago, TV boy e altre storie controcorrente” si è conclusa raggiungendo un traguardo memorabile

La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Palazzo Gromo Losa srl, il Comune di Biella, Arthemisia, e il main sponsor Biver Banca – parte del Gruppo Banca di Asti – hanno colto l’occasione per manifestare la loro profonda gratitudine, rimarcando come i numeri abbiano ampiamente sorpassato le già ottimistiche previsioni.

Il Presidente Michele Colombo ha espresso con entusiasmo la rilevanza del traguardo: “La risposta straordinaria del pubblico testimonia la capacità attrattiva di Biella e delle sue proposte culturali. Ciò che abbiamo realizzato non è solo un evento di passaggio, ma il fondamento per futuri progetti che mirano a incrementare lo sviluppo turistico e culturale della nostra zona”.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

All’orizzonte c’è già il nuovo evento “Selvatica, arte e natura in Festival”, in programma per il 20 aprile, che sta riscuotendo un preannuncio di interesse con 640 biglietti pre-venduti. L’entusiasmo per la mostra appena terminata si traduce in energia propulsiva per la prossima grande esposizione autunnale.

La cerimonia di chiusura è stata l’occasione per un ringraziamento collettivo a tutti coloro che hanno partecipato al progetto, con una menzione speciale per Coopculture e l’Associazione Stilelibero, e per il coinvolgimento della caffetteria Deiro, fondamentali nella creazione di eventi unici che hanno permesso di raggiungere un pubblico variegato e numeroso. Momenti distintivi come le serate di Halloween, Natale e Carnevale e i concerti del Biella Jazz Club hanno ulteriormente amplificato la portata dell’evento.

L’interazione con la Fondazione BIellezza e le numerose partnership speciali sono state altrettanto decisive, così come l’effetto moltiplicatore sull’economia locale, con eventi collaterali che hanno stimolato il flusso di visitatori durante tutta la settimana. Gli incontri con gli artisti Laurina Paperina e Jago, in dialogo con Michelangelo Pistoletto, sono stati un successo senza precedenti.

Infine, la mostra si è affermata come momento di formazione e ispirazione per il mondo della scuola, con oltre 3.500 studenti e insegnanti coinvolti nelle visite guidate prenotate, esaurite con largo anticipo, e altri 1.000 visitatori che hanno approfittato delle aperture al pubblico generale.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2024 18:33

Kate Middleton, la lotta contro il cancro: ecco le parole del chirurgo

nl pixel