Intesa sempre più vicina tra i partiti sulla riforma della legge elettorale. Renzi: “Quella tedesca non è la mia preferita ma si può arrivare all’accordo con regole precise”.
ROMA – Passo avanti importante sulla riforma della legge elettorale. L’obbiettivo del partito di maggioranza è quello di portare il testo alla Camera entro il 5 giugno: il Pd ha infatti iniziato il giro delle consultazioni con gli altri gruppi parlamentari. Ieri pomeriggio, il Partito Democratico ha incontrato il Movimento 5 Stelle nella sala Berlinguer. Da una parte Rosato, Zanda e il relatore Fiano; dall’altra Fico, Toninelli e Crimi . L’incontro è durato circa venti minuti, al termine dei quali è trasparita soddisfazione da parte di entrambe le delegazioni. Il movimento di Beppe Grillo ha presentato la proposta di adottare una legge simile al modello in vigore in Germania.
Le parole di Renzi
Sul tema è intervenuto l’ex Premier Matteo Renzi, il quale ha detto: “Quella della Germania non è la mia preferita, anzi. Tuttavia in queste ore molti partiti tra quelli che hanno sostenuto il no al referendum la stanno indicando come proposta al Paese. Il Pd è pronto ad adottare il sistema ma con soglia di sbarramento al 5%. E che ci siano i nomi sulla scheda“.
Lancio della App
Renzi, inoltre, ha comunicato agli iscritti del Pd la nascita di una nuova app: “Domani (martedì , ndr) il Pd riunisce la Segreteria e la Direzione. Da domani trovate sull’Apple Store per iOS e Play Store per Android la app del Pd, prima tappa del più complesso progetto Bob. Da mercoledì mattina – ha proseguito Renzi – tutte le mattine alle 9 su Facebook e sulla App potrete seguire un quarto d’ora di punto della giornata con un dirigente del Pd (il primo, mercoledì 31, sarò io: finalmente conduttore TV!). Dal 5 giugno invece alle 18.30 e tutti i giorni dal Nazareno potrete seguire gli approfondimenti in Terrazza sui principali argomenti dell’attualità. Primo tema: la sicurezza, partecipa Marco Minniti“.