L’allarme di Legambiente sulle polveri sottili: 11 città hanno sforato i limiti annuali già a settembre.

ROMA – L’allarme sulle polveri sottili arriva direttamente da Legambiente. Nell’ultimo report riportato dall’Ansa è precisato come 11 città hanno sforato i limiti annuali già a settembre. La maglia nera è per Verona e Venezia, ma oltre i 35 giorni con oltre i 50 microgrammi ci sono anche Avellino, Brescia, Cremonese, Treviso, Alessandria, Frosinone, Napoli e Modena.

Ecco come fare per liberarsi dai debiti

Ma il numero potrebbe aumentare nei prossimi giorni. Secondo Legambiente il limite presto potrebbe essere sforata anche da Asti, Lodi, Reggio Emilia, Bergamo, Caserta e Parma.

Regioni padane inadempienti su misure anti-smog

Legambiente, inoltre, ha precisato che le regioni padane non hanno rispettato le misure anti-smog concordate con il Governo. La Lombardia ha completato solamente il 15%. Neanche Piemonte (25%), Veneto ed Emilia-Romagna sono riuscite a rispettare i patti trovati con il Governo.

L’invito naturalmente è quello di accelerare per provare a salvaguardare l’ambiente. Non sarà semplice recuperare il terreno perso, ma la speranza è quella di iniziare già dai prossimi giorni per provare a rimediare al mancato rispetto dei patti trovati con il Governo nei mesi scorsi.

Smog
Smog

Poggio (Legambiente): “Il blocco stagionale delle auto più inquinanti è stato rimandato per il Covid”

Andrea Poggio, responsabile della mobilità di Legambiente, ha precisato che “il blocco stagionale delle auto più inquinanti, i diesel Euro 4, era previsto per il 1° ottobre 2020, ma è stato rinviato con la scusa del coronavirus. Al momento Lombardia, Piemonte e Veneto sembrano essere intenzionate a bloccarli. Per di più, siamo l’unico Paese dell’arco alpino che non limita la velocità sulle strade e le autostrade per inquinamento, ma Stato e Regioni sono tempestivi a distribuire incentivi per stufe a legna inquinanti o per le auto a combustibili fossili“. Da qui l’invito a cambiare passo su questo tema.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2021 23:22


Formula 1, Hamilton a New York per una visita specialistica dopo l’incidente di Monza

15 settembre 2001, cambia la vita di Alex Zanardi: l’incidente a Lausitzring