Report Standard and Poor's Italia: le stime sul nostro Paese
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’allarme di Standard and Poor’s: “L’Italia rischia una crisi come quella della Grecia”

L’allarme di Standard and Poor’s: “L’Italia rischia una crisi come quella della Grecia”

Report Standard and Poor’s sull’Italia: “Al momento c’è uno scenario da crisi del debito pubblico. Si rischia una situazione come quella della Grecia”.

ROMA – Il report di Standard and Poor’s sull’Italia. L’agenzia di rating lancia un chiaro allarme per il nostro Paese: “Al momento – si precisa nel documento riportato dall’ANSAnon c’è uno scenario da crisi del debito pubblico. Tuttavia in uno scenario alternativo in cui i policymaker non perseguano soluzioni ortodosse. In questo caso si potrebbe verificare una nuova crisi di fiducia come quella avvenuta in Grecia nel giugno 2015“.

L'opinione di Claudio Brachino

Il report di S&P

Nel report S&P si sofferma sulla situazione economica italiana dopo l’insediamento dell’esecutivo giallo-verde: “Dopo aver vinto le elezioni parlamentari del marzo 2018, l’attuale coalizione di Governo ha velocemente congelato le modeste iniziative di riforma e ha iniziato contrastare la Commissione Europea“.

Una controversia – continua il comunicato – che ha avuto effetti a catena sul settore privato dell’economia. Una situazione molto simile alla Grecia nel giugno 2015“.

Giuseppe Conte Matteo Salvini Luigi Di Maio
Luigi Di Maio, Antonio Conte e Matteo Salvini

Sulla crescita bassa

S&P cerca di dare la risposta alla domanda sui motivi di una crescita così bassa: “In primo luogo perché i prestiti bancari hanno subito un rallentamento bancario dal 2010. In secondo luogo perché la propensione del sistema italiano privato è diventata più marcata nel risparmio che nell’investimento. Nei prossimi anni prevediamo un lento aumento del debito pubblico. Riteniamo che l’economia ristagnerà nel 2019 mentre crescerà nel 2020 (+0,6%) e questo non è uno scenario da crisi del debito pubblico“.

Ma una situazione simile alla Grecia non è esclusa: “In caso di soluzioni non ortodosse si potrebbero verificare situazioni simili a quelle di Atene ma in un Paese più grande e un membro dell’Unione Europa che ha una maggiore rivelanza sistematica“. Un chiaro avviso all’Italia da parte di Standard&Poor. Nessuna scommessa sull’economia per non rischiare un tracollo simile a quello della Grecia.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2021 15:08

Santo Versace entra nel capitale di Minerva Pictures: investiti sei milioni

nl pixel