Rialzo record per le Borse europee: Milano sorprende
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rialzo record per le Borse europee: Milano sorprende dopo sospensione dazi

borsa investimenti

Le Borse europee registrano il miglior rialzo dal 2020 grazie alla sospensione dei dazi decisa dagli Stati Uniti. Milano segna un +7%.

Le tensioni tra Stati Uniti e Cina, esplose nuovamente con l’aumento dei dazi americani al 125% sulle importazioni cinesi, hanno scatenato reazioni durissime da parte di Pechino. La risposta è arrivata puntuale con controdazi dell’84% sui prodotti americani. In un contesto così turbolento, ci si sarebbe potuti aspettare un’ondata di vendite sui mercati finanziari globali. Eppure, le borse hanno riservato una sorpresa inaspettata.

borsa investimenti grafico
borsa investimenti grafico

Un inizio di settimana inaspettato per i mercati globali

La settimana si è infatti aperta con rally significativi in Asia, in particolare a Tokyo e Taipei, dove i listini hanno registrato i più alti guadagni giornalieri da anni. L’effetto domino si è subito trasferito anche in Europa, dove la risposta degli investitori è stata sorprendentemente positiva, alimentata da un annuncio inatteso che ha cambiato il corso della giornata.

La decisione di Trump che ha cambiato tutto

A smorzare i timori di una recessione globale è intervenuto un gesto clamoroso del presidente Donald Trump: una sospensione di 90 giorni dei dazi bilaterali verso tutti i Paesi. Con l’eccezione della Cina. Questo gesto, accolto con favore anche dalla Commissione Europea, è stato interpretato dai mercati come un possibile segnale di de-escalation commerciale, e ha innescato un’ondata di ottimismo.

In Europa, Francoforte è salita del 7,5%, Parigi del 6,2% e Londra del 4,7%. Ma è stata Milano a brillare, con un balzo del +7%, il più alto dal marzo 2020. A trainare Piazza Affari sono stati i titoli più penalizzati nelle recenti vendite: Prysmian, Stellantis, STM e le banche, con rialzi a doppia cifra. L’indice Ftse Mib ha superato quota 34.700 punti, spinto da un’ondata di acquisti su titoli ciclici e finanziari.

Nonostante le tensioni con la Cina restino elevate, i mercati hanno reagito con forza alla possibilità di una tregua commerciale più ampia. Il rinvio dei dazi, anche se temporaneo, ha riportato fiducia tra gli investitori, regalando all’Europa la giornata più brillante in Borsa dai tempi del Covid.

Leggi anche
Tre mesi di tregua, zero certezze: l’Europa davanti al caos delle scelte americane

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025 12:08

Tre mesi di tregua, zero certezze: l’Europa davanti al caos delle scelte americane

nl pixel