Meteo Italia: in arrivo cinque giorni di pioggia e temporali
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ribaltone meteo e i giorni di pioggia sull’Italia: la verità su cosa ci attende

italia meteo maltempo

Un’improvvisa ondata di maltempo colpirà l’Italia da domenica 13 aprile: ecco le previsioni meteo dettagliate fino a lunedì 14.

Meteo, in questi giorni, molte regioni italiane stanno vivendo un assaggio d’estate: temperature oltre i 27°C, cieli sereni e venti deboli stanno accompagnando un weekend dal sapore quasi ferragostano. L’alta pressione ha dominato lo scenario meteo, favorendo condizioni perfette per gite fuori porta, passeggiate al mare e le prime esposizioni al sole. Nonostante l’acqua del mare sia ancora fredda, le spiagge cominciano a popolarsi, complici anche le vacanze pasquali in arrivo.

Il caldo anomalo di aprile non durerà a lungo

Ma questa parentesi estiva è destinata a concludersi molto presto. Gli esperti meteo segnalano un’importante variazione delle condizioni atmosferiche, causata dall’arrivo di una vasta perturbazione atlantica. I primi segnali di cambiamento si manifesteranno già dalla serata di sabato 12 aprile, con un aumento della nuvolosità e i primi rovesci localizzati.

Maltempo in arrivo: dove e quando colpirà

Sarà la Domenica delle Palme a segnare il vero inizio del ribaltone meteo: il maltempo inizierà a colpire il Nord-Ovest e la Toscana, per poi estendersi progressivamente a tutto il Centro Italia. Le piogge diventeranno via via più diffuse e persistenti, accompagnate da temporali anche intensi.

Secondo le previsioni, questa fase perturbata si protrarrà per almeno cinque giorni consecutivi, fino a giovedì 17 aprile. Le zone maggiormente interessate saranno il Nord, la Toscana e le aree tirreniche del Centro. In alcune località si prevedono accumuli di pioggia che potranno raggiungere i 200-250 mm, ovvero quanto cade normalmente in un’intera stagione primaverile.

Al Sud il tempo sarà inizialmente più stabile, ma anche qui non mancheranno annuvolamenti e piogge sparse nei giorni successivi. Il vento di Scirocco contribuirà a mantenere le temperature sopra la media, rendendo il quadro climatico ancora più instabile.

Dalla crema solare agli ombrelli: l’Italia si prepara a dire addio, almeno per qualche giorno, al bel tempo. Il sole e il caldo anomalo lasceranno spazio a una fase di maltempo esteso e persistente, con piogge e temporali fino a lunedì 14 aprile e oltre. Un cambio di scenario deciso che segna la fine dell’illusione estiva e l’ingresso in una primavera finalmente più autentica.

Leggi anche
Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce: epicentro in mare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Aprile 2025 10:18

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce: epicentro in mare

nl pixel