L’ex difensore di Inter e Bayern Monaco, Lucio, è stato ricoverato in terapia intensiva a Brasilia per ustioni riportate in un incidente.
Nel mondo del calcio, pochi nomi evocano una carriera così solida e vincente come quello di Lucio, ex difensore brasiliano dell’Inter, noto per la sua potenza fisica e la capacità di guidare la difesa con autorità. Nato a Planaltina nel 1978, Lucio ha attraversato le più importanti competizioni calcistiche, distinguendosi in ogni squadra in cui ha militato.

Un campione che ha fatto la storia del calcio
Dopo gli inizi in Brasile, si è fatto conoscere in Europa con il Bayer Leverkusen, per poi passare al Bayern Monaco, dove ha vinto tre Bundesliga. Ma è con l’Inter di José Mourinho che ha raggiunto il culmine della sua carriera, contribuendo in modo determinante alla conquista del leggendario Triplete nel 2010: campionato, Coppa Italia e Champions League. In nazionale, ha alzato al cielo il Mondiale 2002 e due Confederations Cup, consolidando il suo status di leggenda. Si è ritirato dal calcio professionistico nel 2019, lasciando un’eredità fatta di leadership, grinta e professionalità. Ricordiamo anche una breve parentesi alla Juventus.
L’incidente e le condizioni di salute attuali
Negli ultimi anni, Lucio aveva scelto una vita più riservata in Brasile, lontano dai riflettori del calcio internazionale. Tuttavia, giovedì scorso, un grave incidente domestico ha improvvisamente riportato il suo nome alla cronaca. Mentre si trovava nella sua abitazione a Brasilia, l’ex calciatore è rimasto vittima di un evento ancora non meglio precisato che gli ha causato ustioni in diverse parti del corpo.
È stato trasportato d’urgenza in un ospedale della capitale e ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Le sue condizioni, secondo quanto comunicato dalla struttura sanitaria, sono stabili: Lucio è cosciente, ma rimane sotto stretta osservazione da parte dell’équipe medica.
La notizia ha destato profonda preoccupazione tra i tifosi di tutto il mondo. Tuttavia, le prime rassicurazioni fanno ben sperare. Lucio, simbolo di resilienza anche in campo, sta ora affrontando una sfida diversa ma altrettanto dura. E proprio come ai tempi del calcio, anche stavolta in molti fanno il tifo per lui.