Rinfrescare casa con il ventilatore è possibile, basta questo trucco
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rinfrescare casa con il ventilatore è possibile, basta questo semplice trucco: è la svolta dell’estate

Donna usa ventilatore per il caldo

Ventilatore, il trucco per raddoppiare il fresco in casa: ecco dove posizionarlo per ottenere il massimo effetto.

In estate, la casa diventa un vero e proprio forno, a causa delle temperature alte di tale stagione. Per molti, l’unica soluzione da adottare è il condizionatore, anche se tale elettrodomestico impatta sia sull’ambiente che sulla bolletta finale. L’alternativa, in tal senso, può essere il ventilatore, alternativa più economica e sostenibile, se la si utilizza in modo corretto. Esiste, infatti, un trucco molto semplice che permette di ottenere il massimo da questo dispositivo: ecco qual è.

Casa fresca con il ventilatore: dove posizionarlo

Uno degli errori più comuni, che le persone commettono, è quello di posizionare il ventilatore a caso, senza tenere conto della disposizione della stanza e/o della provenienza dell’aria esterna.

Per ottenere risultati apprezzabili, dunque, il dispositivo deve essere collocato vicino ad una finestra aperta, idealmente rivolta verso una zona ombreggiata e/o esposta a correnti naturali.

Ragazza con ventilatore
Giovane donna accende ventilatore in camera – newsmondo.it

In questo modo, il ventilatore sarà in grado di catturare l’aria più fresca proveniente dall’esterno, per poi ridistribuirla – in modo uniforme – nell’ambiente interno.

Se l’abitazione dispone di più finestre, è consigliabile sfruttare il principio della ventilazione incrociata, ossia collocare un secondo ventilatore in una finestra opposta in modo da creare un flusso d’aria continuo, che favorisce il ricambio dell’aria e migliora – al contempo – la percezione di freschezza.

Inoltre, si può anche orientare il ventilatore verso il soffitto nelle ore più calde della giornata, in quanto l’’aria calda tende naturalmente a salire: spingerla ulteriormente verso l’alto, quindi, riduce l’accumulo di calore nelle zone in cui si vive più ore durante il giorno

Gli esperti – inoltre – consigliano anche di posizionare una bottiglia congelata o un panno umido davanti al ventilatore, per creare un effetto di raffreddamento dell’aria in modo del tutto naturale.

Soluzione green e intelligente

Il ventilatore rappresenta una soluzione facile e semplice da avere in casa, che consuma molta meno energia rispetto ad un impianto di climatizzazione.

Secondo diversi studi, un ventilatore può ridurre fino al 90% i consumi energetici rispetto a un condizionatore.

C’è da dire, però, che il ventilatore non abbassa realmente la temperatura dell’aria, ma ne migliora la percezione, agendo sull’evaporazione del sudore. Per ottimizzare al meglio i risultati di tale dispositivo, inoltre, è consigliabile abbassare le tapparelle durante le ore centrali, evitando di usare elettrodomestici che generano calore. Importante, inoltre, è scegliere tende chiare e tessuti leggeri.

Vi sono, inoltre, dei modelli particolarmente performanti, come quello a torre con ionizzatore, quelli con umidificatore – che sono ideali per ambienti secchi.- Vi sono, infine, i ventilatori smart che si possono controllare da remoto attraverso l’app.

Leggi anche
Dichiarazioni dei redditi 2025, ci sono due importanti novità: l’Agenzia delle Entrata spiega cosa fare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2025 14:54

Dichiarazioni dei redditi 2025, ci sono due importanti novità: l’Agenzia delle Entrata spiega cosa fare

nl pixel