Rinnovo della patente vietato per chi ha specifiche patologie: quali
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rinnovo patente a rischio: tutta colpa delle… malattie

Chiavi dell'auto e patente

L’elenco dei soggetti ai quali il rinnovo della patente può essere negato a causa di particolari patologie: cosa c’è da sapere.

Il rinnovo della patente di guida in Italia è strettamente legato alla valutazione delle condizioni di salute del conducente. Alcune patologie possono compromettere la sicurezza alla guida, portando le autorità preposte a negare il rinnovo di tale documento, in modo da garantire la sicurezza stradale, per il conducente e gli altri guidatori.

Perché la patente va rinnovata

Rinnovare la patente è un’azione molto importante, in quanto garantisce che, chi si mette alla guida, sia ancora in possesso dei requisiti psicofisici necessari per farlo in sicurezza.

La legge italiana stabilisce che la patente non è un documento dalla validità illimitata, proprio perché – con il tempo – le abilità di una persona possono cambiare a causa di fattori legati all’età o a condizioni di salute che sono emerse in seguito.

Categorie patente
Categorie patente

La revisione periodica – dunque – permette di monitorare lo stato di salute del conducente, verificando che la vista, i riflessi e le funzioni motorie siano adeguate alla guida. Inoltre, tale procedura accerta che eventuali patologie preesistenti non siano peggiorate al punto da compromettere la guida e la sicurezza su strada.

Le patologie che possono ostacolare il rinnovo del documento di guida

Tra le principali condizioni mediche che possono ostacolare il rinnovo della patente possiamo annoverare le malattie cardiovascolari, come l’insufficienza cardiaca, le aritmie gravi e altre condizioni che possono provocare episodi di perdita di coscienza.

Anche le malattie neurologiche possono incidere, negativamente, sul rinnovo della patente: tra queste, menzioniamo l’epilessia, la sclerosi multipla, la miastenia grave e altre patologie del sistema nervoso che, potenzialmente, possono compromettere, in maniera grave, la funzione degli arti e la coordinazione motoria.

Anche il diabete mellito, in particolare quando associato ad episodi di ipoglicemia grave e ricorrente, può essere motivo di mancato rinnovo della patente. Infine, anche i disturbi del sonno – ad esempio le apnee – e le malattie oculari ed uditive possono creare problemi in fase di rinnovo del documento.

Leggi anche
Perché diremo addio alle carte di credito: la rivoluzione nello shopping online

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 9:22

Perché diremo addio alle carte di credito: la rivoluzione nello shopping online

nl pixel