Oggi la quarta domenica ecologica a Roma, che blocca i veicoli inquinanti dalle 7:30 fino alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30.
A Roma ritornano le domeniche ecologiche per prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, prevedendo uno stop delle auto per salvaguardare l’ambiente. E’ iniziato quindi il divieto totale di circolazione di tutti i veicoli inquinanti: oggi è già la quarta domenica in cui si tiene la programmazione del calendario ecologico.

L’ultima domenica ecologica sarà la quinta, ovvero quella di domenica prossima. Adesso ci troviamo nel corso della penultima giornata dell’anno, in cui tutti i veicoli a motore endotermico saranno bloccati nella cosiddetta “Fascia Verde”. La norma è in vigore quest’oggi a partire dalle 7:30 fino alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Il provvedimento riguarda anche le vetture fornite di permesso di accesso e circolazione nelle Zone a Traffico Limitato (Ztl).
I veicoli che possono transitare
Avranno invece libero accesso i veicoli a metano, GPL, a trazione ibrida e a trazione elettrica; veicoli ad accensione comandata dotati di un doppio sistema di alimentazione “BI-FUEL”(benzina-GPL o benzina-metano) anche trasformati, marcianti con alimentazione a GPL o metano e appartenenti alla classe di omologazione “EURO 3” e successive.
Rientrano nella lista anche gli autoveicoli ad accensione comandata (alimentati a benzina) “EURO 6”; ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi “EURO 2” e successivi; motocicli a 4 tempi “EURO 3” e successivi.
Saranno intensificati i controlli per l’accertamento del rispetto delle norme relative al divieto di combustione all’aperto. Per avere l’elenco completo delle esenzioni/deroghe al divieto di circolazione è possibile consultare il testo integrale dell’ordinanza visibile sul sito del Comune di Roma.