Fase 2 della rottamazione cartelle Equitalia. La data di partenza è quella del 31 Luglio 2017 per i pagamenti.

Cartelle Equitalia e Rottamazione

A fine Luglio 2017 i contribuenti che devono regolarizzare la loro situazione contributiva con Equitalia saranno chiamati a farlo per la seconda fase della rottamazione delle cartelle dell’agenzia prevista per l’anno in corso. Le richieste formulate dalla Riscossione Tributi affidata ad Equitalia riguarderà in questa seconda fase un milione di contribuenti.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Contribuenti e previsioni di incasso del Governo

Come detto i numeri dei contribuenti coinvolti è di 1 milione e le previsioni di entrata per il Fisco sono invece di 7,2 miliardi.
Secondo ciò che dice la legge rispetto al tema del pagamento delle cartelle, il 15 Giugno 2017 rappresenta il giorno nella quale avviene la scadenza entro la quale l’agenzia di riscossione Equitalia deve spedire le cartelle esattoriali nelle quali viene comunicato l’importo delle somme dovute. Quindi se avete già ricevuto tale comunicazione potrete leggere sul sito dell’agenzia le modalità di pagamento o rifarvi a ciò che viene scritto all’interno del plico verde (questo il colore della busta della cartella) sulle Modalità di Pagamento che anche in questo caso prevedono di poter usufruire di una rateizzazione nelle modalità decise dall’agente di riscossione.

Agenzia delle Entrate e Equitalia

Dal 1° Luglio 2017 quest’agente di riscossione nota ormai in tutta Italia, confluirà nell’Agenzia delle Entrate, e quindi varrà accorpato ad essa.
Comunque Equitalia conferma che le lettere sono state tutte già inviate e che la risposta per coloro che hanno aderito a questa definizione agevolata, arriverà nei giorni a seguire. Si ricorda che molti contribuenti che hanno voluto aderire a questa formula di rottamazione delle proprie cartelle, hanno usufruito della Pec attraverso i servizi di posta elettronica certificata e a costoro sono già arrivate tutte le risposte visto che la spedizione abbatte i tempi di invio delle missive cartacee.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 20-06-2017


Dichiarazione precompilata come funziona

Cosa sono gli effetti bancari?