Ryanair aumenta i prezzi dei biglietti per l'estate 2024: i motivi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ryanair aumenta i prezzi dei biglietti per l’estate 2024: i motivi

aereo ryanair

Ritardi nelle consegne dei velivoli Boeing: Ryanair si prepara a un’estate 2024 con tariffe più alte.

La compagnia aerea irlandese Ryanair si trova ad affrontare sfide significative a causa del ritardo nella consegna di cinquanta nuovi velivoli Boeing Max 737-8200.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Questi aeromobili, attualmente sotto rigidi controlli di qualità per prevenire incidenti simili a quello avvenuto lo scorso 5 gennaio, sono fondamentali per l’espansione e l’efficienza della flotta di Ryanair. Il CEO della compagnia, Michael O’Leary ha espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni su tariffe e programmazione estiva per il 2024.

aereo ryanair

Ryanair: impatto sulle tariffe e piani di volo

Con la potenziale indisponibilità di 5-10 aeromobili previsti, Ryanair anticipa possibili tagli e modifiche al suo programma estivo.

Se ne avremo solo 40-45 entro la fine di marzo, potremmo dover annunciare alcuni tagli al programma, per lo più su rotte con alte frequenze giornaliere“, ha dichiarato O’Leary.

Questa situazione potrebbe portare a un incremento dei prezzi dei biglietti, con stime che oscillano tra il 5% e il 10%, una crescita meno drastica rispetto all’aumento del 17% registrato nell’estate del 2023, ma comunque significativa.

Negoziazioni per il risarcimento

Ryanair è attualmente in trattative con Boeing per un risarcimento dovuto ai ritardi. O’Leary ha sottolineato l’importanza di limitare i tassi di produzione fino al completamento dei controlli di qualità, per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei velivoli.

Boeing ha risposto esprimendo rammarico per l’impatto dei ritardi su Ryanair e ha assicurato di essere impegnata a risolvere la situazione. “Stiamo comunicando ai clienti che alcuni programmi di consegna potrebbero cambiare poiché ci prendiamo il tempo necessario per assicurarci che ogni aereo che consegniamo sia di alta qualità e soddisfi tutti i requisiti normativi e dei clienti“, ha dichiarato un portavoce di Boeing.

Mentre la compagnia lavora per mitigare l’impatto e negozia un risarcimento, rimane prioritario il focus sulla sicurezza e la qualità dei velivoli.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2024 16:48

Pnrr, al via il nuovo decreto: cosa prevede

nl pixel