La compagnia aerea irlandese, Ryanair, ha avvertito il proprio personale di volo circa le possibili sanzioni nel caso di sciopero: in Germania nessun volo cancellato.

Aggiornamento – I piloti della Ryanair hanno ignorato lo sciopero indetto dal sindacato VC per il 22 dicembre, ossia quello che sarebbe potuto essere il primo sciopero della compagnia aerea. Nonostante le previsioni, nessun volo è stato cancellato solo nove voli hanno subito un ritardo. “Siamo grati a tutti i piloti Ryanair per aver assunto i clienti come priorità, ignorando largamente lo sciopero” ha fatto sapere la compagnia aerea nel comunicato ufficiale diramato.

Il prossimo 15 dicembre i piloti e assistenti di volo della Ryanair potrebbero effettuare uno sciopero per chiedere alla compagnia di bandiera irlandese di riconoscere le rappresentanze sindacali di categoria. Il capo del personale, Eddie Wilson, ha inviato una lettera alla “All italian based Cabin Crew”, avvertendo i dipendenti che in caso di astensione dal lavoro si incorrerà in sanzioni che vanno dalla perdita di futuri aumenti in busta paga all’annullamento di trasferimenti e promozioni.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Le parole del capo del personale

Ecco il contenuto della lettera inviata al personale da parte di Wilson: “Sarete a conoscenza che il sindacato dei piloti Alitalia Anpac sta provando a incoraggiare i piloti Ryanair a non lavorare (il prossimo 15 dicembre,  fra le 13 e le 17 locali). Ci aspettiamo che tutti i nostri piloti lavorino normalmente e lavorino con noi per minimizzare gli inconvenienti per i nostri clienti. Tutti i piloti di Ryanair e l’equipaggio di cabina devono fare rapporto come sempre il 15 dicembre nella sala equipaggio… Ogni azione intrapresa da ogni dipendente risulterà nella perdita immediata del roster 5/3 (la turnazione che prevede cinque giorni di lavoro e tre di riposo) per tutto l’equipaggio di cabina“.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 23-12-2017


Capalbio, morto l’ex ministro Altero Matteoli: era stato al governo con Berlusconi

Papa Francesco: “Gesù dà a tutti noi il documento di cittadinanza”