Salvini e Arianna Meloni nel mirino delle critiche: scoppia il caos
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salvini e Arianna Meloni nel mirino delle critiche: scoppia il caos

Matteo Salvini

Visita di Salvini al carcere di Rebibbia e presenza di Arianna Meloni alla Protezione Civile scatenano reazioni dalla sinistra.

Nel giorno di Ferragosto, Matteo Salvini ha scelto di visitare il carcere di Rebibbia, dove ha incontrato detenuti e agenti della polizia penitenziaria, in un gesto che ha voluto evidenziare l’impegno istituzionale anche nei giorni festivi. Come riportato da liberoquotidiano.it tra gli incontri più significativi, quello con Gianni Alemanno, detenuto dal Capodanno scorso. Alemanno, oggi impegnato in una “battaglia civile dietro le sbarre a favore delle persone ristrette”, ha mostrato a Salvini i lavori di un detenuto-artigiano.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Salvini a Rebibbia: visita ai detenuti e critiche radicali

Il leader della Lega ha raccontato a Libero: «Abbiamo parlato di come superare i problemi attuali, troppi detenuti e pochi agenti sono un mix che rischia di essere esplosivo». Sempre Salvini, parlando del suo colloquio con Alemanno, ha aggiunto: «L’ho trovato bene», e ha ricordato l’osservazione dell’ex sindaco: «La cosa che mi ha sottolineato, e su cui ha ragione, è che non si può stare in galera a 84 e 87 anni, due giovanotti che mi ha presentato…».

Tuttavia, la visita ha suscitato le reazioni indignate di alcuni esponenti radicali. Filippo Blengino, segretario dei Radicali Italiani, ha commentato duramente: «Salvini sfila a Rebibbia fingendo stupore ma dimentica che le sue politiche populiste e panpenalistiche hanno trasformato le carceri in discariche sociali».

Arianna Meloni tra i soccorritori: altra visita, altra polemica

Le polemiche non si sono fermate al carcere. Sempre a Ferragosto, Arianna Meloni, capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia, ha partecipato a un’iniziativa della Regione Lazio, visitando strutture operative come la Protezione Civile, il 118, il NUE e i presidi d’emergenza. Un gesto di vicinanza verso chi non si ferma neppure nei giorni di festa.

Il Partito Democratico del Consiglio regionale ha reagito con durezza, criticando la sua presenza: «A che titolo?», si sono chiesti, aggiungendo che “un luogo istituzionale dovrebbe restare neutro e impermeabile alla propaganda”.

A rispondere è stato Paolo Trancassini, segretario regionale di FdI, che ha parlato di «polemica sterile e pretestuosa», specificando che “non c’era nessuna strategia occulta ma solo un gesto di vicinanza”. Arianna Meloni ha invece concluso con un messaggio rivolto ai lavoratori del settore emergenza: «Grazie davvero a ciascuno di voi: la vostra è un’autentica missione […] un’Italia che sa correre, ma che non lascia indietro nessuno. Mai».

Leggi anche
Tajani in diretta tv, il video: “In fondo al tunnel”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Agosto 2025 10:29

Tajani in diretta tv, il video: “In fondo al tunnel”

nl pixel