Salvini non si frena: "Il ceto medio ha meno spirito d’impresa"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salvini non si frena: “Il ceto medio ha meno spirito d’impresa”

Matteo Salvini

Da Cernobbio Salvini rilancia l’estensione della flat tax ai lavoratori dipendenti. Obiettivo dichiarato: rilanciare il ceto medio.

A Cernobbio, durante il Forum Ambrosetti, Matteo Salvini ha ribadito la centralità della flat tax nella strategia fiscale della Lega, andando oltre i lavoratori autonomi per coinvolgere i dipendenti. La misura è presentata come risposta alla crisi del ceto medio, che negli ultimi anni ha visto ridursi costantemente il proprio potere d’acquisto.

Come dichiarato pubblicamente, riportato da ilgiornale.it: «la bandiera è ancora la flat tax. Allargata. Non solo per i lavoratori autonomi, per chi vive di commercio e di artigianato, ma l’idea è di andare un passo più in là. Ecco allora la flat tax per i dipendenti, per i salariati».

Salvini punta così ad ampliare il consenso tra i lavoratori a reddito fisso, spesso esclusi dai benefici fiscali riservati alle partite Iva. È una proposta che mira a rafforzare la posizione della Lega in vista delle prossime regionali, ma anche a differenziarsi dal resto del centrodestra.

Matteo Salvini
Matteo Salvini – newsmondo.it

Il rischio del “centro” e il ruolo della Lega

In un passaggio emblematico, Salvini dice come raccolto da ilgiornale.it: «Cri però se passiamo in mezzo siamo fottuti», alludendo non solo alla folla a Cernobbio, ma anche alla strategia politica. Per il leader leghista, «il centro è un non luogo da cui stare lontani». La sua linea resta saldamente a destra, evitando qualsiasi “centrismo” che potrebbe diluire l’identità del partito: «Ti rubano spazio, voti, consensi. Ti stringono il campo. Ti tolgono l’aria».

Nel suo intervento, Salvini non nomina il generale Vannacci, per evitare polemiche interne, ma rilancia il ruolo della Lega come forza “di proposta”: «Un partito non si può rassegnare al possibile e deve svolgere un ruolo di tafano».

Ceto medio, salari e Euro: le cicatrici economiche

Secondo Salvini, «il ceto medio ha meno spirito d’impresa, ma lavora e negli ultimi venticinque anni ha visto il suo tenore di vita ridursi mese dopo mese». L’introduzione dell’euro è vista come una delle cause: «Lo stipendio si faceva piccolo come per una sorta di sortilegio arrivato con la buona novella dell’Euro». La flat tax, in questo contesto, viene proposta come una forma di “pace fiscale” per riequilibrare il sistema.

La proposta della flat tax per i lavoratori dipendenti è, oggi, una delle principali armi politiche della Lega. Una mossa in vista della manovra 2026, ma anche un segnale identitario chiaro: nessuna apertura verso il “centro”, attenzione al ceto medio, e rilancio dell’economia partendo da chi ha perso di più in questi anni.

Leggi anche
Meteo settimana 9-15 settembre: arrivano nuovi cambiamenti improvvisi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 10:40

Meteo settimana 9-15 settembre: arrivano nuovi cambiamenti improvvisi

nl pixel