Samuele Privitera: morto il ciclista al Giro della Valle D'Aosta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dramma nello sport italiano: addio al talentuoso 19enne dopo un terribile incidente

Volto oscurato di un uomo

Il mondo dello sport e del ciclismo piangono il drammatico lutto: è morto il 19enne Samuele Privitera dopo essere caduto al Giro della Valle D’Aosta.

Tremendo lutto nel mondo dello sport e del ciclismo. Dopo la tragica perdita del biker estremo e influencer nelle scorse ore, ecco un’altra brutta notizia: è morto il famoso ciclista 19enne Samuele Privitera a seguito di un incidente durante il Giro della Valle D’Aosta. L’atleta è caduto e nell’impatto ha perso il casco di protezione.

Ciclisti gara bicicletta corsa

Samuele Privitera: morto il ciclista

Il mondo dello sport con particolare riferimento al ciclismo è in lutto: è morto all’ospedale Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 19 anni, caduto a Pontey mentre partecipava alla prima tappa del 61° Giro della Valle D’Aosta – Mont Blanc, gara under 23. Il decesso del ragazzo è avvenuto a causa di un terribile incidente che lo ha visto essere sbalzato via dalla sua bici e sbattere la testa. Nell’impatto, Privitera ha perso il caschetto, cosa che non gli ha lasciato scampo.

Il cordoglio

A seguito della morte del ragazzo, giovane talentuoso del settore del ciclismo, il presidente della federciclismo, Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il movimento, si è espresso omaggiando il ragazzo: “Una notizia che ci lascia attoniti e che ci obbliga a ragionare, ancora con maggiore determinazione, su come rendere le nostre corse più sicure”, ha detto.

“La Federazione da tempo ha creato una commissione per elaborare proposte al riguardo e ogni anno aggiorna costantemente i regolamenti affinché episodi del genere non accadano più. Dobbiamo intensificare gli sforzi in questa direzione: è un obbligo che dobbiamo prima di tutto ai nostri giovani, alle società e a tutto il nostro movimento”.

Lo stesso Dagnoni ha dato disposizione di far correre con il lutto tutti gli atleti e atlete della Federazione impegnati nelle competizioni con le rappresentative nazionali e di far rispettare un minuto di silenzio nelle varie competizioni che si svolgeranno fino alla giornata di domenica.

Leggi anche
Garlasco, il giallo della tv accesa: cosa stava facendo Chiara Poggi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025 12:00

Garlasco, il giallo della tv accesa: cosa stava facendo Chiara Poggi

nl pixel