San Valentino: un amore da 900 milioni di euro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

San Valentino: un amore da 900 milioni di euro

sposi

Tra cene romantiche, regali, fiori e viaggi, la festa degli innamorati genera un giro d’affari record in Italia, coinvolgendo ristorazione, turismo e commercio.

La festa di San Valentino rappresenta un’importante occasione commerciale in Italia, con un giro d’affari che supera complessivamente i 900 milioni di euro. Questo risultato è il frutto di un’ampia gamma di attività e consumi legati alla celebrazione dell’amore, tra cui cene romantiche, regali, fiori e brevi viaggi di coppia. Secondo un’indagine della CNA, i settori più coinvolti beneficiano di un incremento significativo delle vendite durante il periodo di San Valentino, rendendo questa festività un momento cruciale per molte attività economiche.

In particolare, la Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) stima che oltre 6 milioni di italiani sceglieranno di trascorrere la serata del 14 febbraio al ristorante. La spesa complessiva per le cene romantiche è stimata intorno ai 330 milioni di euro, un dato che evidenzia quanto il settore della ristorazione sia centrale per questa ricorrenza. Molti ristoratori, infatti, propongono menù speciali e ambientazioni dedicate per attrarre le coppie, puntando su piatti raffinati e atmosfere intime.

Oltre alle cene fuori casa, anche i regali giocano un ruolo fondamentale nell’economia di San Valentino. Tra i doni più scelti spiccano profumi, cioccolatini, gioielli, accessori di abbigliamento, esperienze legate al benessere come massaggi e spa, libri, prodotti agroalimentari di alta qualità, piccoli arredi per la casa e biglietti per eventi culturali. Gli italiani dimostrano una crescente attenzione alla personalizzazione e alla qualità dei regali, preferendo spesso articoli che abbiano un valore simbolico o che offrano un’esperienza condivisa.

Quest’anno, la coincidenza di San Valentino con un periodo vicino al fine settimana ha favorito l’organizzazione di brevi viaggi romantici. Molte coppie stanno pianificando soggiorni di una o due notti in località suggestive, prediligendo mete come piccoli borghi, città d’arte, località montane e termali. Il fascino di queste destinazioni risiede nella possibilità di vivere momenti di relax e intimità, lontano dalla routine quotidiana.

Tra le destinazioni internazionali, Parigi continua a essere la meta preferita in Europa per celebrare l’amore, grazie al suo fascino romantico senza tempo. Al di fuori del continente, New York si conferma una delle mete più ambite, scelta da chi desidera combinare l’esperienza romantica con l’energia di una grande metropoli.

Leggi anche
Sanremo 2025, Carlo Conti annuncia un super ospite per la quarta serata: di chi si tratta

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025 15:04

Sanremo 2025, Carlo Conti annuncia un super ospite per la quarta serata: di chi si tratta

nl pixel