Sanremo 2025, il video del Papa è un riciclato? Conti si arrabbia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il video del Papa a Sanremo 2025 è stato “riciclato”? Conti si arrabbia: “Fantascienza!”

Carlo Conti nella prima serata di Sanremo 2025

Un caso mediatico scuote Sanremo 2025: il videomessaggio di Papa Francesco era davvero inedito? Carlo Conti risponde alle accuse.

Una controversia ha investito il Festival di Sanremo 2025 dopo la trasmissione del videomessaggio di Papa Francesco durante la prima serata. Secondo quanto riportato da Dagospia, il filmato sarebbe stato un contenuto “riciclato”, registrato a maggio 2024 per un’altra occasione e non espressamente realizzato per il Festival.

Papa Francesco

Il videomessaggio di Papa Francesco a Sanremo 2025: accuse di Dagospia

“Che papocchio! Dopo la patacca degli ascolti, arriva anche quella sulla partecipazione a sua insaputa di Bergoglio a Sanremo”, ha scritto il sito, sostenendo che il Pontefice non fosse stato informato della trasmissione del video e che non avrebbe apprezzato l’iniziativa.

L’elemento chiave della polemica risiederebbe nelle condizioni fisiche del Papa: secondo Dagospia, nel video trasmesso appare meno affaticato rispetto alle recenti apparizioni pubbliche, quando era stato costretto a interrompere un’omelia a causa della bronchite.

Carlo Conti replica: “Tutto concordato con il Papa”

Di fronte alle accuse, il conduttore di Sanremo 2025, Carlo Conti, ha chiarito la genesi del videomessaggio, spiegando che il Papa era perfettamente al corrente della sua trasmissione.

“A fine maggio ho preso parte alla Giornata Mondiale dei Bambini e il Papa mi disse: ‘Se potrò ringraziare, ditemi cosa posso fare per voi’”.

Conti ha raccontato che, dopo aver avuto l’approvazione per l’esecuzione del brano Imagine di Noa e Mira Awad, ha inviato una lettera al Pontefice il 12 gennaio, invitandolo a partecipare in qualche modo alla manifestazione. 

“Il 1° febbraio mi è arrivato questo video. Ieri pomeriggio l’ho mandato in regia. È stata una grandissima gioia per me”, ha aggiunto.

Sulle indiscrezioni, il conduttore ha commentato con fermezza: “A volte la vita è più semplice di quello che vogliamo credere” e ha ironizzato sulle polemiche: “Siamo alla fantascienza, siamo oltre”.

Il Vaticano conferma la versione di Conti

Dopo le dichiarazioni di Carlo Conti, diverse fonti hanno smentito la ricostruzione di Dagospia, confermando che il videomessaggio è stato registrato pochi giorni prima della trasmissione a Sanremo.

Secondo quanto riferito dall’AGI, fonti interne al Vaticano hanno confermato che il video è stato girato a Casa Santa Marta e che il Pontefice era pienamente consapevole della sua diffusione. 

Il riferimento alle “belle serate” e al conflitto Israele-Palestina dimostrerebbe che il messaggio è recente e non un riutilizzo di un vecchio filmato.

Anche Adnkronos ha ribadito che il messaggio è stato registrato di recente e che Papa Francesco lo ha fatto “molto volentieri”, sapendo che sarebbe stato trasmesso prima dell’esibizione di Noa e Mira Awad con la loro interpretazione di Imagine.

Leggi anche
Achille Lauro, lettera misteriosa a Sanremo 2025: spunta l’ex dopo la sua esibizione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025 16:34

Achille Lauro, lettera misteriosa a Sanremo 2025: spunta l’ex dopo la sua esibizione

nl pixel