Scioperi nei weekend, cambia tutto: scattano le nuove regole
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scioperi nei weekend, cambia tutto: scattano le nuove regole

Treno Italo

Scioperi nei weekend addio? Dopo il caos del 25 e 26 gennaio 2025, arrivano nuove regole. Ecco cosa cambia.

Dopo il weekend nero del 25 e 26 gennaio 2025, la recente stretta sulle regole degli scioperi potrebbe cambiare le carte in tavola. La Commissione di Garanzia ha infatti introdotto modifiche cruciali per evitare che gli scioperi strategici nei weekend paralizzino il paese.

Dopo aver consultato le parti sociali e riscontrato la mancanza di un accordo, l’ente ha deciso di aggiornare la disciplina vigente dal 1999, garantendo un nuovo equilibrio tra il diritto alla protesta e quello alla mobilità. Ecco le novità.

stazione dei treni

Finisce il “giochino” degli scioperi strategici nel weekend

Per anni, molti sindacati hanno proclamato scioperi in modo strategico, concentrandoli nei weekend o nei giorni festivi per ottenere maggiore visibilità e pressione sulle aziende. Questa prassi, tuttavia, ha finito per danneggiare soprattutto i cittadini. Costretti a fare i conti con ritardi, cancellazioni e disservizi proprio nei momenti in cui la domanda di trasporto è più alta. Con l’introduzione delle nuove fasce di garanzia, questo meccanismo viene finalmente interrotto

Cambiano le regole sugli scioperi: le novità

L’intervento della Commissione, come riportato da Libero Quotidiano, si è reso necessario dopo aver rilevato che il vecchio sistema non offriva adeguate garanzie ai passeggeri nei giorni festivi, quando il servizio ferroviario risultava spesso paralizzato dalle agitazioni sindacali.

La mancanza di tutele in questo ambito ha rappresentato per anni un problema per milioni di cittadini, costretti a subire cancellazioni improvvise e difficoltà negli spostamenti senza alternative concrete.

Con le nuove regole, verranno introdotte fasce di garanzia nelle fasce orarie 7-10 e 18-21, anche nei giorni festivi. Inoltre, verrà rafforzato il livello di servizi minimi garantiti per le tratte di media e lunga percorrenza, compresa l’Alta Velocità. Questo significa che i treni indispensabili per collegare le principali città italiane saranno operativi anche in caso di sciopero, evitando blocchi totali e riducendo al minimo i disagi per i viaggiatori.

Leggi anche
Meloni e Trump, un’alleanza inutile: “nessun spiraglio di favore”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2025 18:02

Meloni e Trump, un’alleanza inutile: “nessun spiraglio di favore”

nl pixel