Sciopero dei treni e Roma nel caos: cosa succede il 4 e 5 settembre
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Settembre parte col botto: treni fermi e Roma nel caos, cosa succede il 4 e 5

stazione del treno frecciarossa

Sciopero nazionale il 4 e 5 settembre 2025: treni e trasporto pubblico a rischio. Ecco orari, fasce garantite e info utili per viaggiare senza sorprese.

Lo sciopero del 4 e 5 settembre 2025 segna l’inizio di una nuova ondata di agitazioni che rischia di mettere in ginocchio il sistema dei trasporti. La profezia di Landini si sta avverando e settembre parte con giornate difficili per chi ha in programma di viaggiare in treno o muoversi nella Capitale. Di seguito, i dettagli su orari, modalità e servizi garantiti.

stazione del treno

Sciopero del 4 e 5 settembre: la situazione dei treni di Trenitalia, Trenord e Italo

Lo sciopero, come riportato da Today, coinvolgerà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord e Italo inizierà alle ore 21 di giovedì 4 settembre e terminerà alle ore 18 di venerdì 5 settembre 2025. Durante queste 21 ore, i treni non saranno garantiti, fatta eccezione per quelli inseriti nelle apposite liste pubblicate sui siti delle aziende coinvolte.

Trenitalia ha messo a disposizione un elenco di treni a media e lunga percorrenza garantiti, consultabile sul sito ufficiale. Per i treni regionali è invece prevista una fascia di garanzia tra le 6 e le 9 del mattino di venerdì 5 settembre. L’azienda precisa che i treni già in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero raggiungeranno la destinazione finale solo se questa è raggiungibile entro un’ora. In caso contrario, il servizio potrà essere interrotto.

Anche Italo aderisce allo sciopero, con le stesse modalità orarie. L’azienda ha pubblicato la lista dei treni garantiti sul proprio sito, e ha attivato un numero gratuito (06-0708) per fornire ulteriori informazioni ai passeggeri.

Trenord, infine, specifica che giovedì 4 settembre saranno garantiti solo i treni con partenza “entro le ore 21:00 e arrivo entro le 22:00“. Venerdì 5 settembre circoleranno soltanto i treni indicati nella lista delle corse garantite tra le 6 e le 9.

A Roma stop di 4 ore per bus e metro

Oltre allo sciopero ferroviario, giovedì 4 settembre è previsto uno sciopero del trasporto pubblico locale a Roma. L’agitazione durerà quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30, e coinvolgerà l’intera rete gestita da Atac. Saranno esclusi solo i collegamenti eseguiti da operatori in regime di subaffidamento.

Durante questa fascia oraria, non sarà garantito il servizio di bus, tram e metropolitane. Inoltre, anche se alcune stazioni della metro dovessero rimanere aperte, non sarà assicurato il funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale. Il servizio riprenderà regolarmente a partire dalle 12.30.

Leggi anche
Papa Leone XIV, anche la scelta dell’autista segna il distacco dall’era Bergoglio: cosa succede

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Settembre 2025 15:59

Papa Leone XIV, anche la scelta dell’autista segna il distacco dall’era Bergoglio: cosa succede

nl pixel