Trasporti in tilt: confermato lo sciopero per il 20 ottobre
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trasporti in tilt: confermato lo sciopero per il 20 ottobre

ragazza viaggia in treno

A rischio mezzi pubblici, treni e aerei, dopo lo sciopero generale indetto dai sindacati italiani: ecco gli orari garantiti.

A poco più di un mese dall’ultimo sciopero aereo, si avvicinano nuovi disagi per chi dovrà spostarsi per motivi di lavoro o di salute. Sotto il mirino, una serie di mezzi che si fermerà a seguito dello stop dei lavoratori di “tutti i settori pubblici e privati”.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

donna, ragazza viaggia in treno

In arrivo un nuovo sciopero dei mezzi

Un’altra giornata all’insegna del caos per chi si sposta con i mezzi pubblici. Uno sciopero generale dei settori pubblico e privato avrà inizio venerdì 20 ottobre, e avrà una durata di circa 24 ore.

La protesta è stata proclamata da: Adl, Cub, Sgb, Si Cobas e con l’adesione di Cub Trasporti, Usi Cit, Usi, Usi Educazione, Cub Sanità, Flai Trasporti e Servizi. La motivazione è sempre la stessa, ovvero dal reclamo sul rinnovo dei contratti e l’aumento dei salari.

Si rischia lo stop dei treni sulle linee nazionali e regionali, degli altri mezzi di trasporto pubblico locale, la chiusura delle scuole in tutto il Paese e anche l’interruzione di altri servizi, come quelli della sanità. L’Inps avverte che potrebbero “verificarsi disagi causati dalla ridotta attività” per “l’eventuale partecipazione” dei lavoratori allo sciopero.

Sciopero dei treni

I disagi per il settore ferroviario iniziano alle 21 di giovedì 19 ottobre e finisce alla stessa ora del 20 ottobre, come specifica Rfi – Rete Ferroviaria Italiana. Si asterrà dal lavoro il personale del Gruppo FS Italiane, di Trenord e di Italo. Lo sciopero coinvolgerà Alta Velocità, Lunga Percorrenza e Regionale.

Stop dei mezzi pubblici

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, lo sciopero durerà 24 ore, con variazioni specifiche in base ai vari territori. Anche il trasporto marittimo ne risentirà, sia per le isole maggiori che le isole minori. Disagi per chi vorrà spostarsi in autostrada, per lo stop che inizierà alle 22 del 19 ottobre fino alle 22 del 20 ottobre.

I disagi per la scuola

Come conferma la circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito, “per l’intera giornata del 20 ottobre 2023, è previsto uno sciopero generale” delle scuole. A proclamare l’astensione “dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale” sono stati i sindacati Adl Varese, Cub, Sgb e SI Cobas.

Aderiscono anche l’U.S.I. – Unione Sindacale Italiana e l’USI – Educazione, che parlano di uno “sciopero generale nazionale per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici di qualsiasi forma compresi tirocinanti, apprendisti e in somministrazione”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2023 17:17

Novità in vista: cosa cambierà con il Canone Rai?

nl pixel